Per un progetto riguardante le Piccole Opere inserito prima della Circolare del 15 settembre, deve essere inserito il Titolare Effettivo?
La verifica sul Titolare Effettivo deve essere effettuata per tutti i progetti. Solo qualora il progetto sia completamente rendicontato e chiuso su ReGiS si può evitare l'adempimento. Si segnala, in ogni caso, che anche per i progetti conclusi la verifica in parola era già stata effettuata, mediante la compilazione di autodichiarazioni, così come richiesto dai vari manuali di misura.
Quali sono gli adempimenti da compiere e quale documentazione va caricata, relativamente al titolare effettivo?
Tutte le informazioni su questo adempimento sono riportate nella circolare nr. 27 del 15.09.2023 e nella appendice tematica allegata. Si segnala inoltre che è possibile seguire la registrazione di un webinar sul tema al seguente link:https://register.gotowebinar.com/recording/2452882233453879040
Riguardo ad un progetto autorizzato con quota finanziamento Ministeriale (fondi PNRR) e quota comunale (cofinanziamento) sulla Misura M4-C1 1.1, nel caso in cui non sia stata presentata in fase di approvazione progetto esecutivo istanza di prenotazione al GSE incentivi conto termico ed essendo possibile presentare tale istanza dopo il collaudo dei lavori, 1. come si configura questo finanziamento? 2. Deve essere oggetto di rendicontazione su Regis con rimodulazione del quadro economico del progetto PNRR approvato? 3. Trattandosi di progetto di messa in sicurezza, avendo già stimato la “capienza economica del conto termico” sarebbe quindi possibile inserire una voce aggiuntiva di finanziamento rimodulando il quadro economico di progetto al fine di avere una maggiore disponibilità economica per eventuali varianti compatibili con le linee guida della linea di finanziamento?
L'articolo 9, del Regolamento UE n. 2021/241 recante addizionalità e finanziamento complementare, stabilisce che il sostegno nell’ambito del dispositivo si aggiunge al sostegno fornito nell’ambito di altri programmi e strumenti dell’Unione. I progetti di riforma e di investimento possono essere sostenuti da altri programmi e strumenti dell’Unione, a condizione che tale sostegno non copra
Se ho caricato un progetto di 70 mila euro il 14 settembre, siamo tenuti a compilare la parte della titolarità effettiva?
Si. L’individuazione della titolarità effettiva era già prevista dagli adempimenti per l’attuazione del PNRR, stabiliti nel 2021 in fase di predisposizione del piano; la circolare ha solo chiarito le modalità operative per tale richiesta. A meno di ulteriori informazioni fornite dall’Amministrazione Titolare, per procedure nelle quali non è stata compilata la dichiarazione in merito a
PNRR M4C1 Inv. 3.3: come ottenere autorizzazione all’utilizzo delle economie di gara?
Le eventuali economie di gara derivanti dai ribassi di gara ed i relativi importi possono essere utilizzati fino alla completa realizzazione dell'investimento per le necessità derivanti dalla revisione prezzi, previa rimodulazione del quadro economico. A conclusione dell’opera le eventuali economie eccedenti l’assegnazione del «Fondo per l'avvio di opere indifferibili» ai sensi dell’arti
M2C1 I1.1 – Accordo Quadro MASE-INVITALIA
Clicca il seguente link per consultare FAQ inerenti al tema.
M2C1 I1.1 – Realizzazione nuovi impianti di rifiuti ed ammodernamento di impianti esistenti – CHIARIMENTI INDIVIDUAZIONE SOGGETTO REALIZZATORE – 31/12/2023
Clicca il seguente link per consultare FAQ inerenti al tema.