M1C3 2.1

In merito alla missione M1 C3 Intervento 2.1 – Attrattività dei borghi, si chiede dove sia possibile scaricare gli allegati da caricare nella sezione anagrafica e nel rendiconto (es. Allegato F, G, H, checklist ex ante e post).

È possibile reperire gli allegati C, F, G, H, I, ecc. al seguente link: https://www.beniculturali.it/comunicato/dsg-113-14-02-23-adozione-sigeco-v1.1 In particolare, è necessario scaricare l’allegato 12, e all’interno della cartella sarà possibile

M5C2 2.1

Con riferimento ai progetti di Rigenerazione urbana, quali sono le modalità per ottenere il secondo acconto?

Si segnala che l’art. 11 del dl 19 del 2 marzo 2024 che prevede che la misura delle anticipazioni iniziali erogabili in favore dei soggetti attuatori è di norma pari al 30 per cento del contributo assegnato, ferme restando le eventuali maggiori percentuali previste da specifiche disposizioni di legge.

M4C1 1.1

In merito a progetti di edilizia scolastica, le voci relative alla progettazione non sono indicate come obbligatorie (freccia rossa). Possiamo ometterle?

Il sistema Regis individua in rosso le fasi che sono obbligatorie per tutte le misure. Ogni Manuale/Linee guida può però richiedere che vengano valorizzate fasi aggiuntive. Si consiglia quindi di verificare quanto richiesto dal Manuale/Linee guida della misura di interesse.

M1C3 2.1
M2C1 1.1
M2C1 3.2
M4C1 1.1
M5C2 2.1
M5C3 1.1.1

Nel caso di affidamenti diretti di lavori e servizi aggiudicati prima dell’uscita della circolare 27 del 15/09/2023 e che quindi già avviati o conclusi: deve essere richiesta all’impresa la DSAN sulla titolarità effettiva e la dichiarazione attestante l’assenza di conflitto di interesse? Se sì, con quale modalità? Per i lavori/servizi inferiori ad € 5.000,00 vale la stessa regola?

Per le procedure di gara già svolte, sarà possibile acquisire la dichiarazione da parte dell’aggiudicatario successivamente alla conclusione delle procedure di affidamento. Una volta acquisito il dato sulla titolarità effettiva, questo potrà essere caricato su piattaforma Regis. Si consiglia comunque di chiedere indicazioni specifiche ai Ministeri titolari dei finanziament

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER E RIMANI AGGIORNATO!

Segui da vicino il lavoro del Centro di Competenza

 
 
In collaborazione con: