PICCOLE E MEDIE OPERE

Con riferimento all’art. “3.1.1 Ribassi d’asta” del Manuale Piccole Opere, il quale prevede la possibilità per i contributi assegnati nell’anno 2020-2021-2022, di utilizzare le economie per ulteriori investimenti una volta conclusi i lavori: è possibile utilizzare le economie per ulteriori interventi come previsto dall’art. 3.1.1 del Manuale? Quali sono le modalità di utilizzo?

Si rimanda alle nuove disposizioni del MINT (decreto 19 del 2/03/2024, al comunicato DAIT del 18.03.2024 per le specifiche sugli interventi del MINT ed al webinar organizzato da ANCI il 19/03/2024). Per i contributi relativi alle annualità dal 2020 al 2024, i risparmi derivanti da eventuali ribassi d'asta sono vincolati fino al collaudo e, successivamente, possono essere utilizzati per

PICCOLE E MEDIE OPERE

Informazioni in merito all’apertura del CUP delle piccole opere annualità 2024. Una FAQ inerente alla generazione del CUP per l’annualità 2024, riportava che questo doveva essere generato entro il 30 maggio 2023. Se l’amministrazione comunale non ha provveduto a generare il CUP può comunque farlo ora?

L’art.33 del decreto-legge PNRR 19/2024 prevede che le piccole opere continueranno ad essere monitorate sulla piattaforma Regis. I Comuni che non vi abbiano ancora provveduto devono procedere all’inserimento dei CUP per ciascuna annualità 2020-2024 entro e non oltre il 30 aprile 2024. Per maggiori dettagli si rimanda al decreto-legge n.19 del 2 marzo 2024 “Ulteriori disposizioni urgenti

M1C3 2.1

In merito alla missione M1 C3 Intervento 2.1 – Attrattività dei borghi, si chiede dove sia possibile scaricare gli allegati da caricare nella sezione anagrafica e nel rendiconto (es. Allegato F, G, H, checklist ex ante e post).

È possibile reperire gli allegati C, F, G, H, I, ecc. al seguente link: https://www.beniculturali.it/comunicato/dsg-113-14-02-23-adozione-sigeco-v1.1 In particolare, è necessario scaricare l’allegato 12, e all’interno della cartella sarà possibile

M5C2 2.1

Con riferimento ai progetti di Rigenerazione urbana, quali sono le modalità per ottenere il secondo acconto?

Si segnala che l’art. 11 del dl 19 del 2 marzo 2024 che prevede che la misura delle anticipazioni iniziali erogabili in favore dei soggetti attuatori è di norma pari al 30 per cento del contributo assegnato, ferme restando le eventuali maggiori percentuali previste da specifiche disposizioni di legge.

 
 
In collaborazione con: