Si segnala che il decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45 (cd. decreto PNRR Scuola) è stato convertito in legge dalla Camera dei Deputati il 3 giugno scorso.
ANCI nazionale ha predisposto una nota sintetica, che riepiloga le principali norme di interesse per i Comuni e le Città metropolitane nell’ambito dell’istruzione, nonché alcune norme approvate in Parlamento grazie ad emendamenti presentati da ANCI e condivisi dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Il provvedimento è finalizzato a introdurre numerose misure di semplificazione per gli interventi di edilizia scolastica PNRR e non PNRR.
In ambito PNRR, tra le novità maggiormente rilevanti si richiamano quelle relative alle varianti in corso d’opera e i ribassi d’asta.
Inoltre, in materia di piccole opere risulta confermata la proroga al 31 luglio 2025 del termine per l’inserimento da parte dei Comuni beneficiari all’interno del sistema ReGiS.
Con riferimento ai progetti finanziati dal PNRR e alle previsioni di cui all’art. 2 del dl 19/2024, è stata anche confermata la disposizione secondo cui la revoca delle risorse o l’attivazione dei poteri sostitutivi è limitata ai casi di superamento dei termini stabiliti da target e milestones europei del PNRR, escludendo quindi le scadenze italiane dalla suddetta previsione.
Si riporta in allegato il testo della nota sintetica, consultabile anche al seguente indirizzo: https://www.anci.it/la-nota-di-lettura-anci-al-decreto-pnrr-scuola/
Allegati
Nota sintetica ANCI | Scarica |