FAQ REGIONE LOMBARDIA – Bando per l’adeguamento e l’aggiornamento dei PGT
Richiamando la circolare informativa di ANCI Lombardia n. 650/2025, si segnala un importante aggiornamento relativo al bando per l'erogazione di contributi ai
Richiamando la circolare informativa di ANCI Lombardia n. 650/2025, si segnala un importante aggiornamento relativo al bando per l'erogazione di contributi ai
Lo scorso 24 ottobre, alle ore 12:00, si è tenuto il webinar di ANCI nazionale dedicato alla nuova procedura di rideterminazione del contributo FOI. L'evento, organizzato in collaborazione con l’Unione Province d’Italia e con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, è stato occasione utile per fornire chiarimenti in merito alle novità introdotte in ma
Con riferimento al principio "Do No Significant Harm" (DNSH), si segnala che il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha reso disponibili nuove FAQ dedicate. Le FAQ sono finalizzate a supportare i Soggetti attuatori degli investimenti PNRR di competenza del Ministero, fornendo chiarimenti e indicazioni operative ai fini di una corretta e uniforme a
Si comunica che ANCI nazionale, in collaborazione con l'Unione Province d'Italia e il Ministero dell'Economia e delle Finanze, ha organizzato un webinar dedicato alla procedura di rideterminazione del contributo FOI, in corso di attivazione in questo periodo. L'evento si svolgerà venerdì 24 ottobre 2025, alle or
Con riferimento al Fondo Opere Indifferibili, si segnala la pubblicazione del decreto n. 145 del 24 settembre 2025, a cura della Ragioneria Generale dello Stato (RGS). Il decreto individua gli interventi non più finanziati a valere sulle risorse PNRR (misure M5C3I1.1.1, M5C3I1.2, M3C1I1.2.3, M3C1I1.3.1, e M2C4I2.2) e del PNC (Pr
PAROLE COMUNI – PARTECIPA AL PROGETTO! PNRR: IL CAMBIAMENTO PRENDE FORMA CON LA CONDIVISIONE Dai visibilità al progetto PNRR del tuo Comune! Come partecipare? scrivici a comunicare.sportello@anci.lombardia.it Guarda chi ha già partecipato:
Si segnala che sabato 18 ottobre p.v. si svolgerà l'evento "Futura-Nuovi sguardi per la cultura", in programma a Milano presso il Teatro alla Scala. L'evento, a cui presenzieranno numerosi attori istituzionali, sarà occasione utile per la sottoscrizione da parte di ANCI Lombardia del protocollo di Intesa del progetto "L'Arte in Comune" con il
Si informano gli enti locali e tutti i soggetti potenzialmente interessati che la 42esima Assemblea annuale di ANCI nazionale si terrà a Bologna dal 12 al 14 novembre. L'evento, denominato "Insieme per il bene comune", rappresenta un importante momento di riunione e confronto tra sindaci, ammini
È online il secondo numero della Rassegna Osservatorio, dedicato alla territorializzazione degli indicatori della sostenibilità. L’Osservatorio del Centro di Competenza di ANCI Lombardia valorizza il lavoro avviato nel 2022 con Regione Lo
Si informano i Soggetti attuatori di progetti PNRR che il Ministero dell'Economia e delle Finanze (Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato) ha adottato la circolare n. 22 del 19 settembre 2025, contenente indicazioni operative in materia di gestione finanziaria, monitoraggio, rendicontazione e controllo degli interventi PNRR. La circolare è stata emessa sulla base d
Si informano i Comuni beneficiari di contributi di "piccole opere" che il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali ha rilasciato un nuovo comunicato in data 23 settembre. Il comunicato rende noto che le scadenze per la presentazione dei rendiconti, che ricadevano nella finestra di tempo compresa tra il 23 maggio e il 1° settembre 2025
Informiamo i Comuni lombardi beneficiari di progetti PNRR che il Centro di Competenza di ANCI Lombardia ha avviato un'indagine in vista della fase conclusiva del PNRR. La rilevazione è finalizzata a raccogliere segnalazioni relative a problematiche o difficoltà che potrebbero emergere nella fase di chiusura
Con riferimento all'investimento PNRR M5C2I2.2 - Piani Urbani Integrati, si segnala il nuovo comunicato del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, emesso lo scorso 10 settembre. Il comunicato fornisce ulteriori indicazioni operative ai fini della corretta presentazione delle richieste di trasferimento delle risorse finanziarie, disci
Si rende noto che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge 9 settembre 2025, n. 127 (cd. decreto Scuola), che dovrà essere convertito in legge entro 60 giorni. Tra le misure urgenti introdotte dal decreto, si pone l'attenzione, in particolare, sulle previsioni relative all'edilizia scolastica in ambito PNRR, di
Con riferimento all'investimento PNRR M2C2 I.1.2 - "Promozione rinnovabili per le comunità energetiche e l'auto-consumo", si segnala il nuovo bando di finanziamento promosso da CERL (Comunità Energetica Regionale Lombarda) di ARIA S.p.A., su mandato di Regione Lombardia - D.G. Enti Locali, Montagna, Risorse energetich
Si richiama la circolare informativa n. 516/2025 di ANCI Lombardia, avente per oggetto il Sistema educativo 0-6 anni, per il quale i Comuni stanno ricevendo i finanziamenti previsti dal
Si segnala che il Dipartimento per lo Sport ha pubblicato un nuovo Avviso pubblico rivolto ai Comuni aventi popolazione residente fino a 10.000 abitanti. L'Avviso è finalizzato ad acquisire proposte di intervento per il recupero delle aree urbane e all’inclusione sociale, attraverso la realizzazione di nuovi impianti sportivi indoor o di nuovi locali a servizio di impianti spo
Richiamando la circolare informativa n. 514/2025 di ANCI Lombardia, si comunica che il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato un nuovo Avviso pubblico n. 148691, indirizzato ai soli Soggetti attuatori della misura PNRR M2C3I1.1 - "Costruzione di nuove scuole media
La rassegna delle principali novità del PNRR di Agosto 2025 Concludiamo il mese di agosto con la rassegna delle principali notizie relative al PNRR che hanno caratterizzato il periodo. Vi invitiamo a consultare l’allegato. Dal prossimo mese, il Centro di Competenza lancia la sua nuova newsletter! Iscriviti
Richiamando la circolare di ANCI Lombardia n. 490/2025 (https://anci.lombardia.it/dettaglio-circolari/202588114-comunicazione-urgente-per-i-soli-comuni-beneficiari-dei-fondi-region
Con riferimento agli investimenti PNRR di competenza del Ministero dell'Istruzione e del Merito, si comunica che la materia delle varianti progettuali e dei ribassi d'asta è stata interessata da importanti novità. In particolare, è stata adottata la nota ministeriale n. 111449 di aggiornamento della precedente nota del 29 dicembre 2023, con cu
Si comunica un importante aggiornamento relativo al nuovo Piano asili nido 2025, disciplinato dall’Avviso pubblico n. 41142 del 17 marzo 2025. Con riferimento agli
Si segnala la pubblicazione del decreto 8 agosto 2025, n. 5, a cura del Direttore generale dell’Unità di Missione per l’Attuazione del PNRR del Ministero della Cultura. Con il decreto si rende noto il rilascio della nuova versione 1.6 del Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) del Ministero della Cultura, che riveste carattere vincola
Si segnala che l'Autorità Nazionale Anticorruzione ha pubblicato il Regolamento relativo alla qualificazione delle stazioni appaltanti, emanato ai sensi degli articoli 62 e 63 e dell’Allegato II.4 del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 e s.m.i. Il Regolamento, approvato
Si informano i Soggetti attuatori di interventi di rigenerazione urbana (afferenti alla misura PNRR M5C2I2.1) che il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali ha emesso un nuovo comunicato relativo alla presentazione delle richieste di trasferimento di risorse finanziarie, consultabile al seguente indirizzo:
Si segnala l'avvenuta conversione in legge del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95 recante “Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali” (cd. dl Economia), che verrà prossimamente pubblicato in Gazzetta Ufficiale. ANCI ha realizzato
La rassegna delle principali novità del PNRR di luglio 2025 Concludiamo il mese di luglio con la rassegna delle principali notizie relative al PNRR che hanno caratterizzato il periodo. Vi invitiamo a consultare l’allegato. Augurandovi una lettura proficua, vi diamo appuntamento al prossimo mese.
Si comunica che il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha organizzato un nuovo webinar informativo, che si svolgerà giovedì 31 luglio 2025, alle ore 11:00. L'evento sarà finalizzato a illustrare le modalità di comunicazione e pubblicità da parte dei Soggetti attuatori degli interventi PNRR
Si segnala il nuovo comunicato del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, emesso in data 21 luglio relativamente agli interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio, di cui all'articolo 1, comma 139, legge n.145/2018 (cosiddette “opere medie”). Il comunicato fa seguito al Decreto del Ministero dell’In
Lo scorso 7 luglio si è tenuto il webinar di presentazione del bando Rinaturalizzazione dei suoli degradati o in via di degrado, organizzato da ANCI Lombardia in coordinamento con Regione Lombardia. L’incontro è stato occasione utile per illustrare i contenuti del bando regionale, che dà attuazione al Decreto del Ministero dell’Ambiente e della S
Con riferimento al contributo di cui all’art.1, co. 29 e ss., L. n.160/2019 (c.d. “Piccole opere”), si ricorda la scadenza del 31 luglio 2025 quale termine ultimo entro cui è è possibile caricare sulla piattaforma ReGiS i CUP di progetto (annu
Con riferimento alla misura PNRR M2C2I1.2 - “Promozione rinnovabili per le comunità energetiche e l'autoconsumo” , si segnala un nuovo comunicato del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. Il comunicato rende noto che è stato pubblicato il Decreto Direttoriale n. 178 del 11 giugno 2025, contenente l’elenco dei soggetti ammessi al
Si segnala che giovedì 17 luglio, alle ore 14:30, si terrà il webinar "Misura PNRR-Repower per l’efficientamento dell’edilizia residenziale pubblica: istruzioni per i Comuni”, organizzato da ANCI nazionale. L'evento sarà incentrato sulla presentazione della misura PNRR M7 - I17 (Repower-EU)
Si segnala che oggi, martedì 15 luglio 2025, alle ore 15:30, si terrà un webinar organizzato dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, relativo al nuovo Piano asili Nido 2025. Si ricorda che il Piano è disciplinato dall’
Con riferimento al nuovo Piano asili nido 2025, disciplinato dall’Avviso pubblico n. 41142 del 17 marzo 2025, si comunica che il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha emesso un nuovo Avviso pubblico, n. 111442, dedicato alla presentazione delle mani
Si segnala che lunedì 14 luglio, alle ore 14:30, si terrà un webinar organizzato da ANCI Nazionale e dal Ministero dell'Economia e delle Finanze - Ragioneria Generale dello Stato. L'evento sarà finalizzato ad approfondire il tema delle evolutive “Gestione Spese” all'interno del sistema
Si comunica che è stata pubblicata la nuova sezione dedicata ai Comuni sul sito di Monitoraggio PNRR di Regione Lombardia:
Si è tenuto oggi, 7 luglio, il webinar di presentazione del bando per “Rinaturalizzazione suoli degradati o in via di degrado”, organizzato da ANCI Lombardia in co
Si segnala un'importante comunicazione adottata dalla Commissione europea lo scorso 4 giugno, intitolata "Next GenerationEU - The road to 2026" e indirizzata al Parlamento europeo e al Consiglio. La comunicazione, dedicata all'attuazione del dispositivo per la ripresa e la resilienza, evidenzia che gli Stati membri dovranno raggiungere i traguardi e gli o
Si segnala che ANAC ha comunicato l'avvenuto aggiornamento del sistema informatico di qualificazione delle stazioni appaltanti, che rappresenta uno dei maggiori ambiti di intervento del D.Lgs. 209/2024 (cd. Correttivo del Codice dei contratti pubblici). La funzionalità di invio delle istanze è ora piena
Con riferimento alla legge 5 giugno 2025, n.79, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 7 aprile 2025, n.45 (cd. decreto PNRR Scuola), si ricorda che il provvedimento è intervenuto anche in materia di piccole opere e ha introdotto un nuovo termine per l'inserimento dei CUP di progetto sulla piattaforma ReGiS. Si segnala quindi il comunicat
Con riferimento alla misura Nidi Gratis Plus, si segnala che ANCI Lombardia, in coordinamento con Regione Lombardia, ha organizzato un webinar informativo dedicato. L'evento si svolgerà lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10:30, con l'obiettivo di presentare i contenuti della misura. La misura Nidi
Con riferimento al nuovo Piano asili nido 2025, disciplinato dall'Avviso pubblico n. 41142 del 17 marzo 2025, si comunica che il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha emesso un nuovo Avviso pubblico, n. 111442, dedicato alla presentazione delle manifesta
La rassegna delle principali novità del PNRR di giugno 2025 Concludiamo il mese di giugno con la rassegna delle principali notizie relative al PNRR che hanno caratterizzato il periodo. Vi invitiamo a consultare l’allegato. Augurandovi una lettura proficua, vi diamo appuntamento al prossimo mese.
Si è tenuto oggi, lunedì 23 giugno, dalle ore 9:00 alle 13:00, il secondo evento “Data Center e pianificazione: scenari, modelli operativi e compatibilità territoriale”, organizzato da ANCI Lombardia in collaborazione con Regione Lombardia. L'incontro ha riscosso complessivamente 161 partecipanti online e 25 in presenza. L'evento, caratterizzato dal tagl
Richiamando la circolare di ANCI Lombardia (LINK), si invitano gli enti locali a partecipare al webinar per la presentazione del bando per “Rinaturalizzazio
Con riferimento al contributo a copertura della spesa di progettazione definitiva ed esecutiva per l'annualità 2025 (previsto dall’articolo 1, commi da 51 a 58, della legge 27 dicembre 2019, n.160), si segnala il nuovo comunicato del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del 20 giugno 2025. Si ricorda che gli enti interessati erano tenuti a presentare richiesta di
Si segnala che ANCI nazionale ha reso disponibile una nota sintetica esplicativa del decreto 8 maggio 2025, recante Disciplina delle modalità operative e condizioni di accesso al Fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche, recentemente pubblicato i
Lo scorso 9 giugno si è tenuto il primo evento "Data Center e pianificazione: scenari, modelli operativi e compatibilità territoriale”, organizzato da ANCI Lombardia in coordinamento con Regione Lombardia, utile a fornire un inquadramento generale sul tema delle infrastrutture dei Data Center. L'evento si è inserito nella cornice di un percorso di lavoro articol
Si rende conto che il Dipartimento degli Affari Interni e Territoriali ha emesso un comunicato di chiarimento indirizzato ai Soggetti attuatori di progetti di Rigenerazione Urbana e Piani Urbani Integrati. Il comunicato, datato 9 giugno 2025, chiarisce che il trasferimento delle erogazioni avverrà secondo un ordine di priorità legato alle singole fonti di finan
Si è svolto oggi, lunedì 9 giugno, dalle ore 9:00 alle 13:30, il primo evento "Data Center e pianificazione: scenari, modelli operativi e compatibilità territoriale", che ha riscosso complessivamente circa 180 partecipanti (in presenza e da remoto). L'incontro è stato occasione utile per delineare una panoramica generale sullo stato di avanzamento delle infra
Si segnala che il decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45 (cd. decreto PNRR Scuola) è stato convertito in legge dalla Camera dei Deputati il 3 giugno scorso. ANCI nazionale ha predisposto una nota sintetica, che riepiloga le principali norme di interesse per i Comuni e le Città metropolitane nell'ambito dell'istruzione, nonché alcune norme approvate in Parlamento
Si trasmette un aggiornamento relativo al webinar “ReGiS PNRR: aggiornamenti su Anagrafica progetti e Rendicontazione", a cura di ANCI nazionale e del Ministero dell'Economia e delle Finanze, che era previsto originariamente in data 4 giugno. Si segnala che è stato necessario annullare l'evento causa problemi tecnici e che il webinar è stato riprogrammato per
Si segnala il nuovo Avviso pubblico n. 88931 del 3 giugno 2025, pubblicato dal Ministero dell'Istruzione e del Merito con riferimento al nuovo Piano asili nido 2025. A seguito dell'approvazione delle graduatorie, è stato possibile riaprire i termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse per la costruzione di nuovi asili nido nella fascia 0-2 e
In riferimento al secondo Piano mense scolastiche PNRR (Avviso 29 luglio 2024), il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha firmato un decreto (in attesa di pubblicazione) che autorizza lo scorrimento delle graduatorie per la realizzazione e messa in sicurezza di mense scolastiche, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Con riferimento all'Investimento 17, Missione 7 del PNRR (RepowerEU), segnaliamo che sul sito della Struttura di Missione PNRR della Presidenza del Consiglio dei Ministri è stato pubblicato il decreto 9 aprile 2025, adottato dal Ministro per gli Affari europei, le Politiche di coesione e il PNRR, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze. Il
Si rende noto che è stato pubblicato il nuovo decreto 27 maggio 2025, n. 283, a cura del Direttore generale dell'Unità di Missione per l'Attuazione del PNRR del Ministero della Cultura. Con il decreto è stato adottata la nuova versione 1.4 del 27 maggio 2025 del Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) del Ministero della Cultura, che rives
Con riferimento agli investimenti PNRR in materia di welfare, si segnala che ANCI nazionale ha organizzato un nuovo evento dedicato, che si svolgerà in data 9 giugno 2025, alle ore 11. Il webinar sarà organizzato in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e con il Mi
La rassegna delle principali novità del PNRR di maggio 2025 Concludiamo il mese di maggio con la rassegna delle principali notizie relative al PNRR che hanno caratterizzato il periodo. Vi invitiamo a consultare l’allegato. Augurandovi una lettura proficua, vi diamo appuntamento al prossimo mese.
Si rende noto che ANCI nazionale ha pubblicato una nota di approfondimento sulle maggiori modifiche apportate al Codice dei contratti pubblici dal decreto-legge 21 maggio 2025, n. 73 (cd. "DL Infrastrutture"). Il decreto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 116 del 21 maggio e dovrà essere convertito in legge entro il prossimo 20 luglio
Si segnala che ANCI nazionale ha reso disponibile una nota sintetica di riepilogo delle principali norme di interesse per i Comuni e le Città Metropolitane nell'ambito dell'istruzione. In particolare, è stata elaborata un apposita tabella che riepiloga le novità più significative introdotte dal decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45 (cd. DL PNRR Scuola
Si segnala che mercoledì 4 giugno, alle ore 12, si terrà un webinar organizzato da ANCI nazionale in collaborazione con il Ministero dell'Economia e delle Finanze-Ragioneria Generale dello Stato. L'evento sarà incentrato sulla presentazione degli aggiornamenti apportati alla piattaforma ReGiS in
Richiamando la circolare informativa n. 337/2025, si segnala che ANCI Lombardia, in coordinamento con Regione Lombardia, ha organizzato due momenti tecnici dedicati al tema dello sviluppo dei Data Center
Con riferimento agli interventi PNRR aventi per oggetto la realizzazione di asili nido, si segnala il nuovo comunicato del Ministero dell'Istruzione e del Merito, che introduce importanti novità in materia di arredi. In particolare, il Ministro titolare del Dicastero, Giuseppe Valditara, ha reso noto che sono stati stanziati 150 milioni
Con riferimento al nuovo Piano asili nido 2025, disciplinato dall'Avviso pubblico del 17 marzo 2025, n. 41142, si segnala l'avvenuta pubblicazione delle graduatorie con DM del 23 maggio, n. 101. Le graduatorie constano di due distinti alleg
Si segnala il comunicato DAIT del 22 maggio 202
Si segnala il comunicato n. 2 del Dipartimento degli Affari Interni e Territoriali del 13 maggio 2025, che rende nota la pubblicazione del decreto 24 marzo 2025, adottato dal Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, con il Ministro dell’istruzione e del merito, con il Ministro per gli affari europei, il PNRR e le politiche di coesione
Si segnala che il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha organizzato tre nuovi webinar dedicati agli investimenti di edilizia scolastica PNRR di sua competenza. Lunedì 19 maggio, alle ore 14:00, si svolgerà un webinar incentrato sui trasferimenti intermedi di risorse finanziarie, disciplinat
Si richiama la notizia di ANCI nazionale, relativa al nuovo decreto PNRR scuola, disponibile al seguente indirizzo: https://www.anci.it/dl-pnrr-scuola-positiva-lapprovazione-delle-nostre-proposte-emendative/ In data 13 maggio, la Commissione Cultura del Senato ha ap
Richiamando la notizia di ANCI Lombardia, si comunica che il decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni” (cd. decreto PA 2025), è stato c
Richiamando il decreto 3 marzo 2025, adottato dal Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, si segnala il nuovo comunicato del Dipartimento degli Affari Interni e Territoriali, emesso in data 13 maggio 2025. Si ricorda che il d
Richiamando la circolare informativa n. 286/25 di ANCI Lombardia, si segnala che è stato pubblicato il decreto d.u.o n. 6039 del 30 aprile 2025, con cui è stato approvato il bando regionale impianti sportivi 2025. Il bando prevede l'assegnazione di c
Si segnala che ANCI ha pubblicato una nota sintetica relativa al decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento delle pubbliche amministrazioni (cd. decreto PA 2025). Si precisa che il decreto dovrà essere convertito
Si segnala che, in data 28 aprile, il Dipartimento degli Affari Interni e Territoriali ha pubblicato un nuovo comunicato, indirizzato ai Soggetti attuatori di progetti di Rigenerazione Urbana e Piani Urbani Integrati. Il comunicato informa che l'Amministrazione titolare delle misure ha aggiornato alcune delle checklist allegate ai Manuali di istr
La rassegna delle principali novità del PNRR di aprile 2025 Concludiamo il mese di aprile con la rassegna delle principali notizie relative al PNRR che hanno caratterizzato il periodo. Vi invitiamo a consultare l’allegato. Augurandovi una lettura proficua, vi diamo appuntamento al prossimo mese.
Facendo seguito alla pubblicazione del Quaderno operativo ANCI n. 56, si segnala che il prossimo 7 maggio, dalle 10:30 alle 12:30, si terrà un webinar a cura di ANCI incentrato sul
Con riferimento al nuovo Piano asili nido 2025, disciplinato dall’Avviso pubblico n. 41142 del 17 marzo 2025, si segnala che il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha organizzato un nuovo webinar informativo online. L’evento si ter
Si segnala il nuovo comunicato del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, emesso in data 15 aprile, che rende nota la pubblicazione del decreto 3 marzo 2025, adottato dal Ministero dell'Interno di concerto con il Ministero dell'Economia e delle Finanze. Il decreto è stato adottato con l'obiettivo di individuare gli interve
In collaborazione e coordinamento con la Ragioneria Territoriale dello Stato (referenti della provincia Bergamo/Brescia), si riportano di seguito alcune indicazioni operative relative al decreto 6 dicembre 2024, adottato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze. Si ricorda che il decreto ha disciplinato i criteri e le modalità per l’attivazione dei trasferim
Si informano gli enti interessati che il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha organizzato un nuovo webinar informativo online, previsto in data 10 aprile, alle ore 14:30. Il webinar sarà incentrato sui trasferimenti intermedi di risorse finanziarie relativi agli investimenti di edilizia sco
Con riferimento al nuovo Piano asili nido 2025, disciplinato dall’Avviso pubblico n. 41142 del 17 marzo 2025, si segnala che il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha emesso una nota di proroga della scadenza prevista per la manifestazione di interesse. Pertanto, il termine originario del 3 aprile è stato differito al
Si segnala che oggi, giovedì 3 aprile, alle ore 12:30, si svolgerà un webinar informativo organizzato dal Ministero dell'Istruzione e del Merito. L'evento è dedicato ai trasferimenti intermedi di risorse finanziarie che sono stati attivati dal decreto 6 dicembre 2024, adottato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze. Il webinar costituir
La rassegna delle principali novità del PNRR di marzo 2025 Concludiamo il mese di marzo con la rassegna delle principali notizie relative al PNRR che hanno caratterizzato il periodo. Vi invitiamo a consultare l’allegato. Augurandovi una lettura proficua, vi diamo appuntamento al prossimo mese.
Si segnala la pubblicazione del nuovo Quaderno di ANCI, n. 56, a cura di Stefania Dota, Vice Segretario Generale di ANCI, e Maurizio Cabras, Coordinatore Dipartimento Edilizia ANCI Lombardia. Il quaderno è stato redatto in collaborazione con Tiziana Caponi, Ufficio Edilizia e Urbanistica ANCI. Il volume è incentrato sul
Con riferimento al nuovo Piano asili nido 2025, disciplinato dall'Avviso pubblico n. 41142 del 17 marzo 2025, si segnala che il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha organizzato un webinar informativo online. L'evento si terrà mercoledì 26 marzo 2025, alle ore 12.30, come indicato dall'
Si segnala la pubblicazione del decreto n. 51, adottato dal Ministero dell'Istruzione e del Merito, con il quale è stato approvato il nuovo Piano asili nido 2025, afferente alla misura M4C1 I1.1 - “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”. Il nuovo Piano indice una procedura per la
Si comunica che giovedì 20 marzo, alle ore 14:30, si terrà un webinar informativo dedicato al nuovo "Correttivo appalti" (D. Lgs. n. 209/2024). L'evento, a cura di ANCI, sarà finalizzato a presentare le integrazioni e modifiche apportate al Codice dei contratti
Si segnala la pubblicazione del nuovo Quaderno di ANCI, n. 55, "Decreto Legislativo n. 209/2024 (cd. Correttivo appalto) - Prime linee guida operative e schema di regolamento per affidamenti sotto soglia aggiornato", a cura di Stefania Dota, Vice Segretario Generale di ANCI, e Antonio Bertelli, componente del gruppo esperti ANCI. Il Qu
Si segnala il nuovo comunicato del Dipartimento degli Affari Interni e Territoriali, emesso in data 28/02/2025. Il comunicato è indirizzato ai Comuni beneficiari di contributi di piccole e medie opere. In particolare, si rende noto che sono stati rilasciati sulla piattaforma ReGiS nuovi controlli automatici
Richiamando la circolare informativa di ANCI Lombardia n. 153/2025, si segnala il nuovo bando impianti sportivi 2025, approvato da Regione Lombardia con la pubblicazione della DGR 3 marzo 2025, n. 3981. Il bando disciplina criteri e modali
Si segnala l'evento organizzato da Assimpredil ANCE, che si terrà a Milano in data 13 marzo 2025, alle ore 10:00. L'evento sarà incentrato sulla presentazione dell'accordo di collaborazione, introdotto dal D. Lgs. 20
Con riferimento al decreto MEF 6 dicembre 2o24, si segnala che il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha rilasciato, in data 20 febbraio 2025, la circolare n. 32927. La circolare fornisce alcune prime istruzioni operative per il trasferimento delle risorse finanziarie previste dal detto decreto, con particolare riguardo al proces
Si segnala il comunicato del 26 febbraio 2025 del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, indirizzato ai Soggetti attuatori di interventi di medie opere. Il comunicato fornisce indicazioni operative sul corretto censimento delle economie di progetto a seguito dell'aggiornamento del sistema ReGiS, con particolare rig
La rassegna delle principali novità del PNRR di febbraio 2025 Concludiamo il mese di febbraio con la rassegna delle principali notizie relative al PNRR che hanno caratterizzato il periodo. Vi invitiamo a consultare l’allegato e vi segnaliamo in particolare il nuovo progetto Parole Comuni
Con riferimento al webinar di ANCI Lombardia del 6 febbraio 2024, dedicato al decreto MEF 6 dicembre 2024, si segnala che si è provveduto a raccogliere e a sistematizzare i quesiti pervenuti via chat nel corso dell'evento, con l'obiet
PNRR: IL CAMBIAMENTO PRENDE FORMA CON LA CONDIVISIONE Il Centro di Competenza di ANCI Lombardia dà il via a “Parole Comuni”, un’iniziativa volta a valorizzare le esperienze dei Comuni e i progetti realizzati con i fondi del PNRR.
Richiamando la circolare informativa n. 130/25 di ANCI Lombardia, si segnala il decreto direttoriale n. 42 del 3 febbraio 2025, pubblicato dal Ministero dell'Istruzione e del Merito. Il decreto è indirizzato agli enti
Facendo seguito alla circolare informativa n. 128/25 di ANCI Lombardia, si segnala che il decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202 (cd. decreto "milleproroghe"), recante "Disposizioni urgenti in materia di termini normativi", è stato conv
Si segnala il nuovo comunicato del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, pubblicato in data 21 febbraio 2025 e indirizzato ai Soggetti attuatori di progetti di piccole-medie opere, rigenerazione urbana e piani urbani integrati. Il comunicato rende noto che è stata implementata una nuova funzionalità nel sistema ReGiS, grazie all
Si segnala la nota n. 1686 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, indirizzata, in data 20 febbraio 2025, ai Soggetti attuatori di I livello del Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell'Abitare. La nota ha per oggetto i trasferimenti di risorse finanziarie di cui al decreto 6 dicembre 2024, adottato dal Ministero dell'Econo
Si segnala la nuova circolare emessa dal Ministero della Cultura, che introduce importanti novità per i soggetti beneficiari dell'incentivo Imprese Borghi. Ai sensi della circolare, è ora possibile richiedere un primo stato avanzamento lavori (SAL) anche con una sola fattura di investimento quietanzata. Ne deriva la possibilità
Si segnala la pubblicazione del nuovo Quaderno di ANCI, n. 54, "Regolamento per gli incentivi alle funzioni tecniche dopo il correttivo appalti", a cura di Stefania Dota, Vice Segretario Generale di ANCI, e Agostino Bultrini, Responsabile Area Politiche per il Personale e Relazioni Sindacali dei Comuni. Il Quaderno fa seguito al
Giovedì 6 febbraio 2025 si è svolto il webinar PNRR "Criteri e modalità per l'attivazione dei trasferimenti ai Comuni", a cura del Centro di Competenza di ANCI Lombardia. Il webinar ha riscosso un grande seguito, registrando oltre 1.000 utenti. L'evento, organizzato in continuità con il webinar di ANCI nazionale del 16
Si segnala la notizia pubblicata dal Ministero della Cultura, indirizzata ai Comuni vincitori del Bando Borghi (M1C3 I2.1) per le Linee di intervento A e B. In particolare, si informano gli enti interessati che è stato organizzato un secondo ciclo di appuntamenti formativi, che fa seguito alla prima edizione svolta in precedenza
Si segnala il nuovo comunicato pubblicato dal Dipartimento degli Affari Interni e Territoriali in data 4 febbraio 2025, rivolto ai Soggetti attuatori delle misure PNRR M5C2 I2.1 (Rigenerazione urbana) e M5C2 I2.2 (Piani Urbani Integrati). Il comunicato fornisce indicazioni operative per
Si segnala la nota n.0001230 del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, avente per oggetto le misure PNRR M5C2 I1.1.2, 1.1.3, 1.1.4, 1.2, 1.3.1, 1.3.2 - "Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore". Con la nota si informano i Soggetti attuatori che dal 3 febbraio al 21 fe
Richiamando la circolare informativa n. 62/2025, ANCI Lombardia vi invita a partecipare al webinar informativo che si terrà il prossimo
Richiamando la circolare informativa n. 61/2025, si segnala l'Avviso pubblico del Ministero dell'Istruzione e del Merito del 27 gennaio 2025, indirizzato ai
Con riferimento al nuovo Piano mense scolastiche 2024 (M4C1 I1.2) , di cui all'Avviso pubblico n. 104609 del 29 luglio 2024, si segnala la nuova nota n. 0008332, pubblicata dal Ministero dell'Istruzione e del Merito sulla piattaforma FUTURA.
Si segnala che la legge 30 dicembre 2024, n. 27 (cd. legge di bilancio 2025) ha introdotto importanti novità in materia di rigenerazione urbana. E' di particolare rilevanza il comma 807 dell'articolo unico della legge, che si applica ai Comuni beneficiari di contribut
In data 16 gennaio 2025 si è svolto il webinar informativo "Pagamenti PNRR: chiarimenti sul decreto attuativo", promosso da ANCI, Ministero dell'Economia e delle Finanze, Ragioneria Generale dello Stato e Upi. L'evento è stato incentrato sul decreto 6 dicembre 2024, adottato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, con cui si è data attuazione alle previsi
Si segnala il webinar informativo organizzato da ANCI in data 16 gennaio 2025, dalle 10:30 alle 12:30, che fa seguito alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto 6 dicembre 2024, adottato dal Ministero dell'Economia e delle Finanze. Il decreto ha dato attuazione alle previsioni dell'art. 18 quinquies della
Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, avvenuta in data 04/01/2025, del decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze, con cui è stata data attuazione all'art. 18 quinquies della legge 7 ottobre 2024, n. 143, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113 (cd. decreto "omnibus"). Il decre
Gentilissime/i, a nome di tutto lo staff del Centro di Competenza di ANCI Lombardia, condividiamo un video di auguri di buone feste ringraziandovi per il lavoro svolto. All’anno prossimo! https://youtu.be/gYmvWGdjorg
Richiamando la circolare informativa n. 694/24 di ANCI Lombardia, si segnala l'approvazione dell'Accordo quadro nell'ambito della Conferenza Unificata del 18 dicembre 2024, con la sc
Con riferimento alle risorse stanziate dalla legge di bilancio 2023, introdotte per fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi dei materiali da costruzione, dei carburanti e dei prodotti energetici in materia di appalti pubblici, si rammentano le scadenze per usufruire del Fondo adeguamento prezzi di cui all'art. 26, comma 6-quater, del decreto-legge n. 50 del 17 maggio 2022.
Si segnala il nuovo comunicato del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, pubblicato in data 29 novembre 2024. Facendo seguito al comunicato dell'11 ottobre, l'Amministrazione titolare della misura fa presente di aver provveduto d'ufficio alla cancellazione dalla piattaforma ReGiS di alcuni CUP richiesti tramite la funzionalità "Richiesta inserimento nuovo Progetto"
Si segnala la pubblicazione di un Avviso di selezione per l’assegnazione di sei "borse lavoro" della durata di sei mesi, promosso dal Comune di Centro Valle Intelvi, in collaborazione con Confartigianato Imprese Como e Fondazione Cariplo. Il progetto "Impresa futura", di cui all'Avviso di s
Si rammenta che, ai sensi della legge 7 ottobre 2024, n.143, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2024, n.113 (cd. decreto "omnibus"), è stato prorogato il termine previsto per l'inserimento dei CUP di piccole opere (annualità 2020-2024) sulla piattaforma ReGiS.
Si segnala la pubblicazione di un Avviso di selezione per l’assegnazione di sei "borse lavoro", della durata di sei mesi, promosso dal Comune di Centro Valle Intelvi, in collaborazione con Confartigianato Imprese Como e Fondazione Cariplo. Il progetto è indirizzato a tutti i giovani del territorio lombardo e alle imprese artigiane della Valle Intelvi, con particolare riguardo a quelle situate
Si segnala la pubblicazione di un nuovo decreto del Ministero dell'Istruzione e del Merito relativo alla misura PNRR M4C1 I1.3 - “Potenziamento delle infrastrutture per lo sport nelle scuole”. Con il decreto viene approvato uno scorrimento delle graduatorie in essere, grazie al quale verranno finanziati ulteriori interventi comunali nelle Regioni di cui agl
Il Centro di Competenza di ANCI Lombardia ha pubblicato la Guida alla realizzazione di progetti di mobilità lenta, un documento pensato per supportare i Comuni nella pianificazione e stesura di proget
Si segnala che nell'ambito della 41a Assemblea annuale ANCI, che si svolgerà a Torino dal 20 al 22 novembre presso Lingotto Fiere, sarà presente uno stand del Ministero della Cultura, localizzato nel Padiglione 3 dell'area espositiva. Lo stand sarà occasione utile per presentare le iniziative promosse dal Ministero della Cultura in favore de
Con riferimento al principio di "non arrecare un danno significativo all'ambiente" (cd. principio DNSH), si segnala la pubblicazione sul sito ufficiale di Italia Domani di nuove FAQ aggiornate a settembre 2024. Le FAQ sono funzionali a identificare alcune domande ricorrenti sul tema DNSH, fornendo risposte aggiornate in linea con la nuova version
Si segnala che il Ministero della Cultura ha pubblicato una nuova nota ministeriale relativa alla misura M1C3 I2.1, Linea di Azione dedicata al Sostegno di iniziative imprenditoriali (bando imprese) realizzate nei Comuni assegnatari di risorse per l'attuazione di Progetti locali di rigenerazione cultur
Giovedì 14 novembre alle ore 11:00, ANCI e Sport Salute ospiteranno un webinar rivolto ai Comuni interessati a partecipare all’iniziativa “Bici in Comune”. L’evento è un’occasione per conoscere in dettaglio le opportunità di finanziamento offerte dall’avviso pubblico, mirato a sostenere progetti di promozione della mobilità ciclistica e a incentivare il cicloturism
Con riferimento al nuovo Piano asili nido 2024, di cui all'Avviso pubblico n. 068047 del 15 maggio 2024, si segnala che il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato, in data 4 novembre 2024, un nuovo decreto del Direttore generale e coordinatore dell'Unità di mis
Con riferimento al nuovo Piano asili nido PNRR 2024, di cui all'Avviso pubblico n. 068047 del 15 maggio 2024 (https://pnrr.istruzione.it/wp-content/uploads/2024/05/m_pi.AOOGABMI.REGISTRO-UFFICIALEU.0068047.15-05-2024.pdf), si segnala la nuova nota n.
Venerdì 25 ottobre, alle ore 11:00, si è svolto il webinar a cura di ANCI dedicato alla presentazione del bando in apertura "Bici in Comune", a cui hanno partecipato oltre 2000 iscritti. Di seguito il link alla notizia di ANCI, cui è possibile visualizzare la registrazione dell’evento:
ANCI Lombardia vi informa che è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per lo sport l'Avviso al Bando di prossima apertura "Bici in Comune", un'iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, con il supporto del Dipartimento per lo Sport, Sport e Salute S.p.A. e ANCI. Obiettivo principale del bando è la promozione della mobilità ciclistic
Giovedì 17 ottobre 2024, alle ore 15:00, si è svolto il webinar PNRR, a cura di ANCI, dedicato alla nuova legge n.143/2024 di conversione del cd. decreto "omnibus", recante "Misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico". L'evento ha visto la partecipazione di Stefania Dota
Richiamando la circolare informativa n.561/2024, pubblicata sul sito di ANCI Lombardia, si segnala che, in data 17 ottobre 2024, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato la graduatoria degli interventi del nuovo Piano mense scolastiche PNRR
Si segnala la pubblicazione di un nuovo comunicato del Dipartimento degli Affari Interni e Territoriali in data 16 ottobre 2024, che fornisce indicazioni operative sul tema delle economie di interventi di piccole opere. Si rende noto che la PRATT "Economie" per il censimento dei CUP generati da economie sulla piattaforma ReGiS verrà attivata
ANCI Lombardia vi invita a partecipare all'evento "Punto e Avanti. Lo stato di attuazione del PNRR lombardo", che si terrà venerdì 18 ottobre, alle ore 9:30, presso il Salone d'Onore della Triennale Milano, Viale Emilio Alemagna, n. 6. L'evento, curato da ANCE Lombardia, sarà finalizzato a presen
Si segnala il nuovo comunicato del Dipartimento degli Affari Interni e Territoriali dell'11 ottobre 2024, pubblicato facendo seguito alla legge di conversione n. 143/2024 del decreto-legge "omnibus". Il comunicato fornisce importanti chiarimenti e informazioni operative in materia di piccole opere. In particolare, si conferma che l'inserimento dei CUP sulla pia
ANCI Lombardia vi invita a partecipare al webinar organizzato da ANCI in data giovedì 17 ottobre, alle ore 15, dedicato alla legge di conversione n. 143/2024 del dl "omnibus". L'evento sarà finalizzato a presentare le norme di interesse di Comuni e Città Metropolitane a seguito dell'entrata in vigore della legge di conversione, fornendo importanti chiarimenti
Si comunica la conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2024, n.113, recante "Misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico" (cd. decreto Omnibus), che ha ottenuto il via libera definitivo da parte della Camera dei Deputati. Tra le novità maggiormente rilevanti introdotte dal
Venerdì 20 settembre, alle ore 10:30, si è tenuto il webinar PNRR "Stato di avanzamento dei progetti PNRR in Lombardia", realizzato da ANCI Lombardia in collaborazione con la Ragioneria Territoriale dello Stato – Area Nord-Ovest. L'evento ha riscosso una partecipazione significativa, registrando 353 utenti complessivi, per un totale di 289 Comuni. Il webin
Si segnala il nuovo comunicato del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, pubblicato in data 16/09/2024. Si rende noto che è stata completata l'attività di aggiornamento della piattaforma ReGiS di cui al comunicato del 28/08/2024 (https://dait.interno.gov.it/node/101019), finalizzata ad effettuar
Facendo seguito al webinar organizzato da ANCI in data 10 settembre 2024, ANCI Lombardia vi invita a partecipare al webinar PNRR "Stato di avanzamento dei progetti PNRR in Lombardia", che si terrà venerdì 20 settembre, alle ore 10:30, in collaborazione con la Ragioneria Territoriale dello Stato – Area Nord-Ovest. Con l'obiettivo di supportare maggiomente gl
Con riferimento al nuovo bando mense scolastiche relativo alla misura M4C1 I1.2, si segnala la nota n. 0119817 emessa in data odierna dal Ministero dell'Istruzione e del Merito. Con la nota si segnala che il termine originario per l'inoltro delle candidature (ore 18.00 del giorno 6 settembre 2024), previsto dall'art. 8 dell'
Richiamando la notizia pubblicata in data 3 settembre 2024, ANCI Lombardia vi invita a partecipare al webinar organizzato da ANCI nell'ambito del servizio online di supporto ai Comuni denominato "Chiedilo ad ANCI". L'evento s
Si segnala il nuovo comunicato del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, pubblicato in data 3 settembre 2024 in merito alla trasmissione dei rendiconti per gli interventi di piccole opere. Richiamando quanto anticipato con i precedenti comunicati del 24 giugno (https://dait.interno.gov.it/node/100950
Si richiama l'Avviso pubblico n. 0104609 relativo all'investimento PNRR M4C1 I1.2 - "Piano di estensione del tempo pieno e mense", emesso dal Ministero dell'Istruzione e del Merito in data 29 luglio 2024 e finalizzato alla creazione di mille nuove mense. Si
Si segnala il nuovo comunicato del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, pubblicato il 31 luglio 2024 in merito allo status degli ID rendiconti degli interventi di piccola portata. Facendo seguito al nuovo manuale semplificato approvato con decreto DAIT del
Facendo seguito all'Avviso pubblico n. 0104609 relativo all'investimento PNRR M4C1 I1.2 - "Piano di estensione del tempo pieno e mense", emesso dal Ministero dell'Istruzione e del Merito in data 29 luglio 2024, si segnala la pubblicazione delle istru
Con riferimento al nuovo Piano asili nido 2024 (M4C1 I1.1), di cui all'Avviso pubblico n. 068047 del 15 maggio 2024, si segnala che sul portale FUTURA è stato attivato l'applicativo attraverso cui i soggetti beneficiari del finanziamento po
Si segnala il nuovo comunicato pubblicato dal Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali in data 05/08/2024 per gli interventi PNRR di Rigenerazione Urbana (M5C2 I2.1) e Piani Urbani Integrati (M5C2 I2.2). Con il comunicato sono state adottate nuove checklist di verifica per i Soggetti attuatori, che costituiscono un importante strument
Richiamando la circolare informativa n. 416/24 pubblicata sul sito di ANCI Lombardia, si segnala che, in data 29 luglio 2024, il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha emesso il nuovo Avviso pubblico n. 0104609 relativo all'investiment
Il webinar PNRR "nuovo Piano asili nido - adempimenti per i Soggetti attuatori", organizzato da ANCI Lombardia in collaborazione con la Ragioneria Territoriale dello Stato (RTS) di Milano/Monza-Brianza − Area Nord-Ovest e la Task Force Edilizia Scolastica - Regioni Lombardia e Liguria, ha riscosso particolare attenzione registrando circa 200 partecipanti.
Richiamando la circolare informativa n. 373/2024 pubblicata sul sito di ANCI Lombardia e facendo seguito al webinar sul nuovo Piano asili nido 2024, organizzato dal Ministero dell'Istruzione e del Merito in collaborazione con ANCI in data 4 giu
Si segnala il nuovo comunicato pubblicato dal Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali in data 26 giugno 2024 per gli interventi PNRR di Rigenerazione Urbana (M5C2 I2.1) e Piani Urbani Integrati (M5C2 I2.2). Con il comunicato sono stati adottati i quad
Si segnala l'approvazione, in data 18 giugno 2024, del nuovo decreto n. 731 del Segretario Generale del Ministero della Cultura, in attuazione a quanto previsto dal PNRR - M1C3 I 2.1, Linea di Azione B - Sostegno di iniziative imprenditor
Facendo seguito alla circolare informativa n. 345/2024 disponibile sul sito di ANCI Lombardia, si segnala che il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha pubblicato, in data 13 giugno 2024, le graduatorie relative al nuovo Piano Asili nido, previsto dal
Si segnala che il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato, in data 7 giugno 2024, la nuova versione delle linee guida per i Soggetti attuatori titolari di un progetto finanziato con fondi PNRR nell'ambito delle misure assegnate alla responsabilità del MASE (elencate puntualmente nell'Alle
Lunedì 3 giugno si è tenuto un incontro online con le Amministrazioni beneficiarie del bando PNRR «Attrattività dei Borghi», aderenti all’iniziativa Borghi in Rete, lanciata dal Centro di Competenza di ANCI Lombardia con l’obiettivo di mettere in connessione i Comuni e relative progettualità per il rilancio dei piccoli borghi. Durante l'incontro sono stati co
Si segnala il nuovo comunicato del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali, pubblicato il 5 giugno 2024 in merito allo status degli ID rendiconti degli interventi di media portata. Facendo seguito al nuovo manuale semplificato approvato con decreto DAIT del 14
Facendo seguito alla circolare n. 320/2024 di Anci Lombardia, si segnala che il webinar informativo online, organizzato dal Ministero dell'Istruzione e del Merito in collaborazione con Anci, si svolgerà martedì 4 giugno 2024, alle ore 13:30, come da com
Si segnala la nuova nota emessa dal Ministero della Cultura il 24 maggio 2024, facendo seguito al DL 19/2024 convertito con modificazioni in Legge n. 56 il 26 aprile 2024. La nota ministeriale fornisce indicazioni ai Soggetti Attuatori dell’investimento M1C3 I2.1 relativamente alla corrett
Giovedì 23 maggio 2024 si è tenuto il webinar promosso da ANCI Lombardia in collaborazione con la Ragioneria Territoriale dello Stato (Area Nord-Ovest) e l’Ispettorato Generale PNRR – MEF. Il webinar, che ha visto la partecipazione di oltre 400 utenti, ha trattato le più recenti novità derivanti dalla conversione in legge del DL 19/2024, con particolare riguardo ai temi
Si segnala il nuovo comunicato pubblicato dal Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali in data 23 maggio 2024, emesso facendo seguito alla Circolare della Ragioneria Generale dello Stato n. 21 del 13 maggio 2024 e all’articolo 11 del decreto-legge n.19/2024, convertito con modificazioni dalla legge n.56/2024. Il comunicato fornisce indicazioni operative in merito a
Assegnazione FOI per il secondo semestre 2023: pubblicazione decreto MEF/RGS n. 157 Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto MEF/RGS n. 157 del 19 aprile 2024 con cui vengono approvate, tramite procedura semplificata, le nuove assegnazioni definitive del Fondo Opere Indifferibili relative al secondo semestre 2023. Con il decreto s
Facendo seguito alle iniziative organizzate, a livello nazionale, da ANCI in collaborazione con i Ministeri (a cui si rimanda al link), relativament
Si segnala il comunicato pubblicato dal Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali con cui si informano i Comuni beneficiari dei contributi per le “Piccole Opere” e “Medie Opere” che sono stati approvati appositi manuali semplificati per garantire l’attuazione, il monitoraggio e la rendicontazione degli interventi di piccola e media portata. In particolare, i
Gentilissime/i, vi informiamo che il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato l’Avviso pubblico del 15 maggio 2024, n. 068047 per il Nuovo Piano Asili nido 2024. Nell'avviso sono specificate le modalità di adesione, che dovrà avvenire entro le ore 18.00 del 30 maggio 2024, anche in forma aggregata, esclusivamente attraverso i
Nella cornice delle attività a supporto dei beneficiari della misura M1C3 INV. 2.1 «Attrattività dei borghi», giovedì 16 maggio si è tenuto il II workshop dell’iniziativa Borghi in Rete, lanciata da ANCI Lombardia con l’obiettivo di mettere in connessione i Comuni coinvolti nel rilancio dei piccoli borghi. Creata tramite l’adesione dei Comuni ad un protocol
È stata adottata una nuova circolare RGS che segnala l’aggiornamento della “Guida operativa per il rispetto del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente (cd. DNSH)”, resa necessaria dalla recente riprogrammazione del PNRR. L’obiettivo della Guida è quello di riorganizzare le indicazioni derivanti dalle fonti giuridiche italiane ed europee per favorire
Si segnala la pubblicazione della Circolare RGS n. 21 del 13 maggio 2024 sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze, avente ad oggetto le indicazioni operative per l’erogazione delle anticipazioni integrative fino al 30% del contributo, così come previsto dall’art. 11 del dl 19/2024 convertito in legge n. 56 del 29 aprile 2024.
ANCI Lombardia vi invita a partecipare al webinar organizzato da ANCI in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, previsto in data venerdì 17 maggio 2024, ore 11:30. L’evento sarà un’occasione utile per fornire indicazioni sulla Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, recante
È stata pubblicata la graduatoria di merito delle proposte ammesse a valutazione relative all'Avviso imprese borghi – M1C3|2.1 Attrattività dei borghi “Linea C”. Con distinto e successivo provvedimento si procederà all’assegnazione delle risorse alle proposte ammesse a finanziamento, nei limiti delle risorse disponibili e nel ris
oggetto: Decreto per un nuovo Piano per gli asili nido PNRR del valore di 734,9 milioni di euro È stato pubblicato il decreto n. 79 del 30 aprile 2024 del Ministero dell’Istruzione e del Merito che accerta le risorse disponibili per la realizzazione e costruzione di nuovi as
In data 30 aprile 2024 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’economia e delle finanze 2 aprile 2024, recante “Fondo opere indifferibili. Procedura ordinaria, secondo semestre. Assegnazione definitiva nonché revoche degli interventi per i quali non è stato riscontrato il requisito dell’avvio della procedura di affidamento entro il 31 dicembre 202
Si segnala che in data 30 aprile 2024 è stata pubblicata la legge 29 aprile 2024, n. 56, legge di conversione del decreto legge 2 marzo 2024, n. 19 recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, che introduce varie modificazioni anche in seguito agli emendamenti presentati da ANCI. Il testo del decreto, comprensivo delle integr
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di conversione n. 56 del 29 aprile 2024 del decreto-legge n. 19 del 2 marzo 2024, si segnala che l’art. 2, che ha previsto adempimenti da parte dei Soggetti Attuatori sulla piattaforma ReGiS, è stato oggetto di modificazioni. Al fine di assicurare il conseguimento, anche in via prospettica, dei traguardi e degli obiettivi intermedi
Si segnala la pubblicazione di nuovi manuali operativi per l'utilizzo della piattaforma ReGiS. In particolare: in data 28 febbraio 2024 è stato pubblicato, sul sito del Ministero del Lavoro, il "Manuale operativo per gli Investimenti di Inclusione" (link:
Il giorno martedì 16 aprile 2024 si è svolto il I workshop "Borghi in rete" dedicato allo sviluppo di una nuova alleanza dei borghi lombardi beneficiari del PNRR. L’evento si è tenuto a seguito dell’adesione al protocollo di intesa, sottoscritto da 26 Borghi beneficiari della misura M1C3 INV. 2.1 «Attrattività dei borghi», la cui finalità è quella di mettere
Vengono adottate le Appendici tematiche relative ai temi del conflitto di interessi (ex art. 22 Reg. (UE) 2021/241) e del doppio finanziamento (ex art. 22 par. 2 lett. c) Reg. (UE) 2021/241). Tali Appendici tematiche, che vanno ad integrare le Linee Guida per lo svolgimento delle attività di controllo e rendicontazione delle Misure PNRR,
Si segnala il comunicato pubblicato dal Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali che, ai sensi dell’articolo 11, comma 1, del decreto-legge n.19/2024, ha disposto il pagamento, a titolo di ulteriore acconto, nella misura del 20% del contributo concesso a favore dei Comuni beneficiari del per rigenerazione urbana (di cui all’articolo 1, commi
Dl PNRR: aggiornamenti prossimi adempimenti e circolare MEF n.13 del 2024, registrazione e slide Venerdì 12 aprile si è tenuto il webinar ANCI - MEF che ha offerto informazioni e chiarimenti relativi ai prossimi passaggi e adempimenti in capo a Soggetti attuatori e Amministrazioni titolari. Sono state fornite in particolare indicazioni sul tema della titolarità effettiva
A seguito del webinar tenutosi in data 22 febbraio 2024, promosso dalla RTS Area Nord-Ovest di Milano/Monza Brianza in collaborazione con il Centro di Competenza di ANCI Lombardia, in occasione del quale sono stati raccolti numerosi quesiti in merito alle modalità di rendicontazione degli interventi sulla piattaforma ReGiS, si allega di seguito un documento restitutivo de
Caro Prezzi - Decreto MIT per compensazione prezzi dei materiali 2024: invio istanze dal 1° aprile Sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il decreto 28 febbraio 2024 del Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti. l provvedimento disciplina le modalità operative e le condizioni di accesso al Fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche ai fini del contrasto degli aument
A seguito della pubblicazione del decreto-legge n. 19 del 2 marzo 2024 “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, nel mese di marzo si sono svolti numerosi eventi ai fini di informare e formare i Soggetti attuatori circa le novità introdotte dal decreto di revisione del PNRR. Di
ANCI Lombardia vi invita a partecipare al webinar organizzato da ANCI in collaborazione con il Ministero dell’Interno, previsto in data giovedì 28 marzo 2024, ore 11.00-13.00. L’evento sarà occasione per fornire
A seguito dei webinar del 18 e 19 marzo sulle misure del DL di interesse di Comuni e Città Metropolitane, ANCI convoca un nuovo appuntamento per il prossimo 27 marzo alle ore 15 nel corso del quale saranno date risposte ai molti quesiti pervenuti e ad altri, che possono essere inviati entro venerdì 22 marzo, all’indirizzo mail:
Ai sensi dell’articolo 12, comma 4, del decreto-legge 19/2024, al fine di assicurare l’attuazione degli interventi non più finanziati sulle risorse del PNRR (piccole e medie opere), per gli adempimenti di monitoraggio, rendicontazione e controllo, è in ogni caso richiesto l’utilizzo del sistema informativo ReGiS. Nelle more della prossima pubb
Medie opere Per quanto riguarda l’investimento di “Medie opere”, l’articolo 32 rubricato «Disposizioni in materia di investimenti infrastrutturali», modifica, integra e abroga diversi commi della legge n.145 del 2018. Nello specifico, ai sensi del novellato comma 139-ter, i Comuni beneficiari dei contributi per le annualità 2021-2022-2023-2024-2025, sono
Si segnala che, come esposto dall'art. 33 comma 29 del d.l. n. 19 del 2 marzo 2024, gli interventi relativi alle piccole opere, ex M2C4 Inv. 2.2, ora integralmente de-finanziati dal PNRR, permarranno sulla piattaforma ReGiS, tramite la quale proseguirà l'attività di monitoraggio in via semplificata. In particolare, i Soggetti Attuatori hanno l'obbligo di inserimento d
Si segnala la pubblicazione, sulla pagina web dedicata al Fondo Opere Indifferibili del sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze, del decreto del Ragioniere Generale dello Stato n. 58 del 1°marzo 2024, in attuazione dell’articolo 1 comma 370 della legge 29 dicembre 2022, n. 197, nonché dell’articolo 10 del decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 10 f
Si segnala che, come esposto nell'art. 2 del d.l. n. 19 del 2 marzo 2024, al fine di assicurare il conseguimento, anche in via prospettica, dei traguardi e degli obiettivi intermedi e finali delle misure e dei relativi interventi previsti dal PNRR, i Soggetti attuatori sono chiamati a inserire o aggiornare sul sistema informativo ReGiS il cronoprogramma procedurale e finanziario al 31.12.2
Ha riscosso particolare successo, registrando oltre mille iscritti, il webinar "Monitoraggio PCC e adempimenti 2024", organizzato dalla Ragioneria Territoriale dello Stato (RTS) di Milano/Monza-Brianza – Area Nord-Ovest in collaborazione con ANCI Lombardia venerdì 15 marzo. Focus dell’iniziativa: fornire indicazioni sul monitoraggio della Piattaforma dei Crediti Commerciali (PCC) e i relativ
Fondazione Cariplo, al fine di promuovere attività di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico, ha lanciato una nuova edizione del bando a scadenza in tre fasi per la promozione e la realizzazione di attività di sostegno alla transizione climatica. Tramite "Strategia Clima", questo il nome del bando, la Fondazione punta infatti al sostegno di percorsi per la neutralità climati
Il giorno marzo 12 marzo 2024 si è tenuto, presso Palazzo Cambieri a Mortara (PV), il VI incontro in presenza del Tour organizzato dalla Direzione Generale Nord Ovest della Ragioneria Territoriale dello Stato di Milano/Monza-Brianza, in collaborazione con il Centro di Competenza di ANCI Lombardia, finalizzato a supportare operativamente gli enti locali
ANCI Lombardia vi invita a partecipare al webinar organizzato da ANCI in collaborazione con il Ministero dell’Interno, previsto in data martedì 19 marzo 2024, ore 15.00-17.00. L’evento sarà occasione per fornire
ANCI Lombardia vi invita a partecipare al webinar organizzato da ANCI in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, previsto in data lunedì 18 marzo 2024, ore 11.00-13.00. L'evento sarà occasione per fornire
Con riferimento alla Circolare informativa 137/2024 di ANCI Lombardia, si invitano gli enti locali a partecipare al webinar organizzato in collaborazione con la Ragioneria Territoriale dello Stato di Milano/Monza-Brianza – Area Nord-Ovest, previsto in data venerdì 15 marzo 2024, ore 11.00-12.30. L'evento sarà occasione per fornire indicazioni
Si segnala la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del decreto-legge in oggetto, recante le disposizioni urgenti circa l'attuazione del PNRR, entrato in vigore a partire dal giorno 2 marzo 2024 e reperibile al seguente link:
Nell’ambito del progetto «Centri di Competenza di ANCI Lombardia: supporto ai Comuni per l’attuazione del PNRR», ANCI Lombardia, in collaborazione con la Ragioneria Territoriale dello Stato (area nord-ovest), sta organizzando degli incontri sul territorio - rivolti ai tecnici degli Enti locali - finalizzati all’approfondimento della p
Hanno riscosso particolare attenzione le due sessioni del webinar “PNRR – modalità di rendicontazione”, promosso dalla Ragioneria Territoriale dello Stato di Milano/Monza-Brianza – Area Nord-Ovest, ANCI Lombardia e Fondazione Cariplo, che si sono tenute giovedì 22 febbraio. Complessivamente i due appuntamenti hanno registrato oltre 1300 partecipanti, che si sono colleg
Gentilissime/i, segnaliamo che mercoledì 28 febbraio alle ore 10 si terrà il webinar “PNRR Sport e Inclusione sociale. Prima e seconda Linea di intervento: istruzioni per caricamento dati su ReGiS, gestione delle spese e rendicontazione” organizzato da ANCI insieme al Dipartimento per lo Sport e al Ministero dell’Economia e Finanza.Il webinar
Con riferimento alla Circolare informativa 103/2024 di ANCI Lombardia, si invitano gli enti locali a partecipare al webinar organizzato in collaborazione con la Ragioneria Territoriale dello Stato di Milano/Monza-Brianza – Area Nord-Ovest, previsto in data giovedì 22 febbraio 2024. Il webinar sarà occasione per fornire indicazioni operative
E’ stata pubblicata nella sezione del portale dedicata al DNSH https://www.italiadomani.gov.it/content/sogei-ng/it/it/faq/il-principio-dnsh.html la FAQ “Se si risponde “NO” o “NON APPLICABILE” a uno o più vincoli delle check list di controllo DNSH, il principio risulta comunqu
Il giorno giovedì 15 febbraio 2024 si è tenuto, presso la sede operativa della Comunità montana Valle Brembana a Piazza Brembana (BG), il V incontro in presenza del Tour organizzato dalla Direzione Generale Nord Ovest della Ragioneria Territoriale dello Stato di Milano/Monza-Brianza, in collaborazione con il Centro di Competenza di ANCI Lombardia, fin
Nell’ambito del progetto «Centri di Competenza di ANCI Lombardia: supporto ai Comuni per l’attuazione del PNRR», ANCI Lombardia, in collaborazione con la Ragioneria Territoriale dello Stato (area Nord-Ovest), sta organizzando degli incontri sul territorio - rivolti ai tecnici degli enti locali delle Aree Interne - finalizzati all’approfondimento della piat
Il giorno mercoledì 31 gennaio 2024 si è tenuto, presso la sede operativa della Comunità montana Valtellina di Morbegno a Morbegno (SO), il IV incontro in presenza del Tour organizzato dalla Direzione Generale Nord Ovest della Ragioneria Territoriale dello Stato di Milano/Monza-Brianza, in collaborazione con il Centro di Competenza di ANCI Lombardia,
In data 29 gennaio 2024 si è tenuto, presso la sede del Ministero della Cultura a Roma, un incontro in presenza con i Comuni lombardi beneficiari del bando PNRR Attrattività dei borghi – Linea B che è stato occasione per un momento di condivisione di carattere operativo con il Ministro Sangiuliano e i dirigenti e referenti del Ministero della Cultura e del Ministro, an
Nell’ambito del progetto «Centri di Competenza di ANCI Lombardia: supporto ai Comuni per l’attuazione del PNRR», ANCI Lombardia, in collaborazione con la Ragioneria Territoriale dello Stato (area Nord-Ovest), sta organizzando degli incontri sul territorio - rivolti ai tecnici degli Enti locali delle Aree Interne - finalizzati all’approfondimento della piat
Il giorno giovedì 25 gennaio 2024 si è tenuto, presso la sede operativa della Comunità montana dei Laghi Bergamaschi a Lovere (BG), il III incontro in presenza del Tour organizzato dalla Direzione Generale Nord Ovest della Ragioneria Territoriale dello Stato di Milano/Monza-Brianza, in collaborazione con il Centro di Competenza di ANCI Lombardia, finali
Nella giornata di martedì 16 gennaio 2024 si è tenuto l'evento dal titolo "La sfida nel PNRR nella fase di attuazione degli interventi", che ha avuto luogo presso la sede di Assimpredil ANCE e che ha visto la partecipazione in presenza di circa 70 persone. L'incontro, frutto dell'accordo di collaborazione siglato da ANCI Lombardia e Assimpredi
Nell’ambito del progetto «Centri di Competenza di ANCI Lombardia: supporto ai Comuni per l’attuazione del PNRR», ANCI Lombardia, in collaborazione con la Ragioneria Territoriale dello Stato (area nord-ovest), sta organizzando degli incontri sul territorio – rivolti ai tecnici degli Enti locali delle Aree Interne – finalizzati all’approfondimento de
EVENTO Assimpredil ANCE-ANCI Lombardia «La sfida del PNRR nella fase di attuazione degli interventi nell’area metropolitana milanese e nelle province di Lodi e Monza Brianza» - Martedì 16 gennaio, ore 10.30 , presso la sede di Assimpredil ANCE- Via S. Maurilio, 21, 20123 Milano (MI). Gentilissime/i, il Centro d
L’Evento ''Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - Sistema di Monitoraggio, controllo e rendicontazione'' organizzato dalla Ragioneria Territoriale dello Stato, in collaborazione con la Guardia di Finanza, ha visto una numerosa partecipazione dei Comuni e degli Enti locali lombardi sia in presenza sia in modalità online. L’incontro si è aperto con i sal
Gentilissime/i, a nome di tutto lo staff del Centro di Competenza di ANCI Lombardia, condividiamo un video di auguri di buone feste ringraziandovi per il lavoro svolto. All'anno prossimo! https://youtu.be/rPIECKqt8MQ?si=FGditgp1k
Si segnala che il webinar organizzato da ANCI nazionale in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e del Merito e alla Ragioneria Generale dello Stato, dedicato all'utilizzo della piattaforma ReGiS per i progetti finanziati dal PNRR per l'edilizia scolastica, originariamente programmato per lunedì 18 dice
Il giorno martedì 12 dicembre 2023 si è tenuto, presso la sede operativa del Consorzio dell’Oltrepò Mantovano nel Comune di Quistello (MN), il
Si segnala l’Avviso pubblico dello scorso 30 novembre 2023 (n. 138959) di differimento dei termini per l’avvio dei lavori per la misura PNRR M4C1 inv. 1.1 “Piano per asili nido e scuole dell’infanzia e servizi di educazione e cura per la prima infanzia”. In particolare, l’Avviso specifica che “facendo seguito alle numerose richieste di differimento
Il giorno giovedì 30 novembre 2023 si è tenuto, presso la Sala Consiliare del Comune di Colico (LC), il primo incontro in presenza del Tour organizzato dalla Direzione Generale Nord Ovest della Ragioneria Territoriale dello Stato di Milano/Monza-Brianza, in collaborazione con il Centro di Competenza di ANCI Lombardia, finalizzato a supportare operativamente
Si segnala che il Ministero dell’Economia e delle Finanze, in data 17 novembre 2023, ha pubblicato il decreto RGS n. 211 relativo al Fondo Opere Indifferibili dedicato a interventi per i quali siano state avviate procedure di affidamento mediante accordi quadro dal 18 maggio 2022 al 30 giugno 2023.
Nell’ambito del progetto «Centri di Competenza di ANCI Lombardia: supporto ai Comuni per l’attuazione del PNRR», ANCI Lombardia, in collaborazione con la Ragioneria Territoriale dello Stato (area nord-ovest), sta organizzando degli incontri sul territorio – rivolti ai tecnici degli Enti locali delle Aree Interne – finalizzati all’approfondimento de
Nell’ambito del progetto «Centri di Competenza: supporto ai Comuni nell’attuazione del PNRR» in collaborazione con Fondazione Cariplo, ANCI Lombardia invita funzionari comunali, responsabili di settore, professionisti incaricati, a partecipare al webinar rivolto ai Comuni beneficiari della M1C3 Inv. 2.1 Attrattività dei Borghi, linea A e linea B. Il webinar si
Nell’ambito del progetto «Centri di Competenza di ANCI Lombardia: supporto ai Comuni per l’attuazione del PNRR», ANCI Lombardia, in collaborazione con la Ragioneria Territoriale dello Stato (area nord-ovest), sta organizzando degli incontri sul territorio - rivolti ai tecnici degli Enti locali delle Aree Interne - finalizzati all’approfondimento della pi
Il giorno 14 novembre 2023 si è tenuto un webinar organizzato dai Centri di Competenza di ANCI Lombardia dedicato ai Comuni beneficiari della misura M4C1 Inv. 1.1 che ha visto la partecipazione di oltre 100 enti. L'incontro è stato occasione per prendere in esame le criticità emerse dal sondaggio sottoposto nel mese di ottobre 2023 relativo al principio DNSH, e alle segnalaz
ANCI Lombardia invita funzionari comunali, responsabili di settore, professionisti incaricati, a partecipare al webinar rivolto ai Comuni beneficiari della M5C2 Inv. 2.1 Rigenerazione urbana. Il webinar si svolgerà in data 21 novembre alle ore 10.30. Il webinar prevede un approfondimento in materia di monitoraggio e rendicontazione sulla piattaforma ReGiS, compreso il
Ha registrato oltre 1000 iscritti il webinar "PNRR - Nuovi servizi a supporto degli enti locali: ReGiS e attività formative", promosso dalla Ragioneria Territoriale dello Stato di Milano/Monza-Brianza – Area Nord-Ovest, ANCI Lombardia e Fondazione Cariplo lo scorso 9 novembre. https://youtu.be/1vRsGBT_XjE Dopo i saluti istituzionali dei promotori, l'evento è stato moderato da Mau
Nell’ambito del progetto «Centri di Competenza: supporto ai Comuni nell’attuazione del PNRR» in collaborazione con Fondazione Cariplo, ANCI Lombardia invita funzionari comunali, responsabili di settore, professionisti incaricati, a partecipare al webinar rivolto ai Comuni beneficiari della M4C1 Inv. 1.1 Piano asili nido. Il webinar si svolgerà in data
Webinar organizzato in collaborazione con la Ragioneria Territoriale dello Stato di Milano/Monza-Brianza – Area Nord-Ovest. L'evento sarà occasione per: presentare il nuovo sito web dei Centri di Competenza di ANCI Lombardia, finalizzato a mettere a disposizione degli enti una piattaforma informativa, online e pubblica,
si segnala la pubblicazione, in data 23 ottobre 2023, dei quaderni operativi n. 3 e n. 4 del Vademecum DNSH di IFEL, reperibili sulla pagina web di IFEL dedicata all'approfondimento del principio DNSH, raggiungibile al seguente link:
Gentilissime/i, Il webinar PNRR “le prossime tappe dei Comuni”, tenutosi in data 28 settembre 2023 nell’ambito del progetto «Centri di Competenza: supporto ai Comuni per l’attuazione del PNRR», in collaborazione con Fondazione Cariplo e con e il coinvolgimento della Direzione Generale Nord Ovest della Ragioneria Territoriale dello Stato, ha
Nell’ambito del progetto «Centri di Competenza di ANCI Lombardia _ Supporto ai Comuni per l’attuazione del PNRR», in collaborazione con Fondazione Cariplo, ANCI Lombardia invita i Comuni beneficiari di finanziamenti PNRR a partecipare venerdì 19 maggio, ore 10.30 al webinar dedicato alla descrizione di strumenti, procedure e adempimenti in merit
Facendo seguito all’informativa della Ragioneria Territoriale dello Stato Milano/Monza e Brianza Direzione Generale Nord-Ovest (in allegato), si segnala il webinar che si terrà giovedì 14 settembre dalle ore 10:00 alle 13:00 relativo alle misure PNRR: M4C1 Investimento 1.1 Piano per asili nido
Si segnala il ciclo di incontri formativi promosso da IFEL relativo al nuovo codice dei contratti. IFEL propone un
Si segnala che il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il 14 e il 16 agosto 2023, ha pubblicato due comunicati relativi al Fondo Opere Indifferibili (FOI). Il primo comunicato, del
Pubblichiamo le slides presentate durante il webinar formativo dello scorso 2 agosto relativo alla misura PNRR M2C4 Investimento 2.2: Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni (medie opere). L’evento, promosso dalla Ragioneria Territoriale dello Stato Milano/Monza e Brianza Direzione Generale Nord-Ovest, ha visto la partecipazione della
Milano, 1 agosto 2023 Prot.n. 2095/23 CIRCOLARE URGENTE N. 478/23 Ai Signori Sindaci Assessori competenti Segretari comunali Responsabili di settore Organi ANCI Lombardia Oggetto: Proroga dei termini di inizio dell’esecuzione dei lavori e per la presentazione del collaudo o del certificato di regolare esecuzione degli interventi finanziati a valere sulle ri
Webinar formativo su misura PNRR M2C4 Investimento 2.2 (Medie opere) - 2 agosto ore 10.00 CIRCOLARE 468/2023 Milano, 28 luglio 2023 Prot. n. 2069/2023 CIRCOLARE URGENTE 468/2023 Ai signori Sindaci Assessori di competenza Segretari Comunali Responsabili di settore Organi di ANCI Lombardia Ogget
Nell’ambito dell’Accordo di collaborazione tra ANCI Lombardia/Fondazione Cariplo, Regione Lombardia, Aria spa, Poli-S Lombardia, e Unioncamere Lombardia, a conclusione delle prime attività a sostegno di Comuni, ANCI Lombardia prosegue il percorso di accompagnamento entrando nel merito dell’
WEBINAR INFORMATIVO: iniziative imprenditoriali per l’attuazione di Progetti locali Avviso pubblico per il sostegno di iniziative imprenditoriali realizzate nei Comuni assegnatari di risorse per l’attuazione di Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici nell’ambito del PNRR – Attrattività dei Borghi, Linea B
“L’attuazione del PNRR in Lombardia. Lavori in corso del Centro di Competenza di ANCI Lombardia a fianco dei Comuni – Guida operativa su progetti, servizi e attività” è il titolo dell’e-book pubblicato dal Centro di Competenza di ANCI Lombardia a supporto dei Comuni sul PNRR che evidenzia quanto è stato realizzato dalla struttura a serviz
Appuntamento per lunedì 19 giugno a partire dalle ore 11:00 con il webinar organizzato da Anci, Ministero dell’Economia e delle Finanze e Upi – Unione Province d’Italia dal titolo: “FOI 2023 II semestre: procedure e punti di attenzione”. ISCRIVITI PROGRAMMA APERTURA LAVORI
Nell’ambito dell’Avviso pubblico a supporto delle imprese che operano nei borghi destinatari di finanziamenti “ATTRATTIVITA’ DEI BORGHI” – PNRR – M1C3, il Comune di Sabbioneta ha ottenuto un importante finanziamento derivante dal PNRR a favore e a supporto delle micro, piccole, medie imprese le associazioni non riconosciute, le organizzazioni dotate di pe
“Missione Italia 2021-2026, Pnrr dei Comuni e delle Città“ è l’evento che Anci, in collaborazione con IFEL, organizza a Roma i prossimi 5 e 6 luglio pre
Con riferimento alla comunicazione del Ministero della Cultura del 15 maggio 2023, vi informiamo che è stato pubblicato l’Avviso pubblico per il sostegno
A seguito dei risultati positivi del primo ciclo di laboratori finalizzati alla partecipazione ai bandi della Fondazione Cariplo che mette a disposizione ulteriori risorse per progetti e opere inerenti al PNRR, vi invitiamo ad un secondo incontro (conclusivo) finalizzato a tradurre le riflessioni emerse in soluzioni operative utili a valorizzare le progettualità in a
A seguito dei risultati positivi del primo ciclo di laboratori finalizzati alla partecipazione ai bandi della Fondazione Cariplo che mette a disposizione ulteriori risorse per progetti e opere inerenti al PNRR, vi invitiamo ad un secondo incontro (conclusivo) finalizzato a tradurre le riflessioni emerse in soluzioni operative utili a valorizzare le progettualità in a
A seguito dei risultati positivi del primo ciclo di laboratori finalizzati alla partecipazione ai bandi della Fondazione Cariplo che mette a disposizione ulteriori risorse per progetti e opere inerenti al PNRR, vi invitiamo ad un secondo incontro (conclusivo) finalizzato a tradurre le riflessioni emerse in soluzioni operative utili a valorizzare le progettualità in at
Lo stato di attuazione delle misure Pnrr sull’edilizia scolastica, con le istruzioni e le semplificazioni normative vigenti e le linee guida per il sistema informativo Regis. Di questo tratterà il webinar organizzato da Anci insieme al Ministero dell’Istruzione e del Merito per giovedì 27 aprile 2023 a partire dalle ore 15:00 (
A seguito dei risultati positivi del primo ciclo di laboratori finalizzati alla partecipazione ai bandi della Fondazione Cariplo che mette a disposizione ulteriori risorse per progetti e opere inerenti al PNRR, vi invitiamo ad un secondo incontro (conclusivo) finalizzato a tradurre le riflessioni emerse in soluzioni operative utili a valorizzare le progettualità in a
A seguito dei risultati positivi del primo ciclo di laboratori finalizzati alla partecipazione ai bandi della Fondazione Cariplo che mette a disposizione ulteriori risorse per progetti e opere inerenti al PNRR, vi invitiamo ad un secondo incontro (conclusivo) finalizzato a tradurre le riflessioni emerse in soluzioni operative utili a valorizzare le progettualità in a
Milano, 9/03/2023 Oggetto: CALENDARIO FORMAZIONE ReGiS – Ragioneria Territoriale dello Stato, Direzione Generale Nord Ovest Gentilissime/i, vi informiamo che la Direzione Generale Nord-Ovest della Ragioneria territoriale dello Stato ha organizzato incontri formativi
Interventi nel corso del webinar "Nuove risorse per i progetti PNRR: Progetti comuni linea di azione di Fondazione Cariplo” Si rimanda alla notizia di ANCI Lombardia relativa al webinar del 23 febbraio 2023.
PNRR: al via la collaborazione ANCI Lombardia e Ragioneria dello Stato per supporto a Comuni ATTI WEBINAR 23 GENNAIO 2023 Mauro Guerra, Presidente di ANCI Lombardia, ha introdotto i lavori del webinar per presentare i contenuti dell’
Lo scorso 18 gennaio si è tenuto un webinar per illustrare il sevizio offerto da ANCI Lombardia e Fondazione Cariplo a supporto dei Comuni beneficiari delle Misure del PNRR (M1C3 INV. 2.1 - Attrattività dei borghi, M2C1 INV. 3.2 - Green communities, M4C1 INV. 1.1 - Piano Asili nido, scuole infanzia, servizi educazione cura prima infanzia, M5C3 INV. 1.1 - Strategia Nazionale Aree Interne, M5C2 IN
Durante il mese di dicembre si sono tenuti diversi webinar per illustrare il servizio offerto da ANCI Lombardia e Fondazione Cariplo a supporto dei Comuni beneficiari delle seguenti Misure del PNRR. M1C3 inv 2.1 - Attrattività dei borghi: https://youtu.be/CVSPNs8FLUA M4C1 inv 1.1 - Piani asili nido, scuole infanzia, servizi educazione e cura prima infanzia: https://youtu.be/IYl7ecazcI
Gentilissimi, è disponibile lo streaming on demand per rivedere l'evento, del giorno 21 novembre 2022, di presentazione del Piano di interventi Fondazione Cariplo per gli Enti locali su PNRR. Link video Webinar.