Il giorno 14 novembre 2023 si è tenuto un webinar organizzato dai Centri di Competenza di ANCI Lombardia dedicato ai Comuni beneficiari della misura M4C1 Inv. 1.1 che ha visto la partecipazione di oltre 100 enti.
L’incontro è stato occasione per prendere in esame le criticità emerse dal sondaggio sottoposto nel mese di ottobre 2023 relativo al principio DNSH, e alle segnalazioni pervenute dai Comuni partecipanti in previsione del webinar.
I temi approfonditi durante l’incontro sono stati i seguenti:
modalità di erogazione del contributo PNRR e richieste di anticipazione;
monitoraggio della sezione “Anagrafica di progetto” della piattaforma ReGiS, con particolare riguardo agli adempimenti legati al rispetto del principio DNSH e alla milestone italiana di avvio lavori entro il 30 novembre 2023;
modalità di creazione e presentazione dei rendiconti tramite la piattaforma ReGiS.
Si mettono a disposizione la registrazione dell’evento e, in allegato, le slide condivise durante l’incontro.
Con riferimento al nuovo Piano mense scolastiche 2024 (M4C1 I1.2) , di cui all'Avviso pubblico n. 104609 del 29 luglio 2024, si segnala la nuova nota n. 00083..
Si segnala che la legge 30 dicembre 2024, n. 27 (cd. legge di bilancio 2025) ha introdotto importanti novità in materia di rigenerazione urbana.
E' di particolare rilevanza il comma 807..
Si segnala il webinar informativo organizzato da ANCI in data 16 gennaio 2025, dalle 10:30 alle 12:30, che fa seguito alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto 6 dicembre 2024, adottato dal Ministero dell'E..
Con riferimento alle risorse stanziate dalla legge di bilancio 2023, introdotte per fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi dei materiali da costruzione, dei carburanti e dei prodotti energetici in materia di appalti pubblici, si rammentano le scadenze per usufruire del Fondo adeguam..
Si rammenta che, ai sensi della legge 7 ottobre 2024, n.143, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2024, n.113 (cd. decreto "omnibus"), è stato prorogato il termine previsto per l'ins..
Con riferimento al nuovo Piano asili nido PNRR 2024, di cui all'Avviso pubblico n. 068047 del 15 maggio 2024 (https://pnrr.istruzione.it/wp-content/uploads/2024/0..
ANCI Lombardia vi invita a partecipare all'evento "Punto e Avanti. Lo stato di attuazione del PNRR lombardo", che si terrà venerdì 18 ottobre, alle ore 9:30, presso il Salone d'Onore della Triennale..
Si segnala il nuovo comunicato del Dipartimento degli Affari Interni e Territoriali dell'11 ottobre 2024, pubblicato facendo seguito alla legge di conversione n. 143/2024 del decreto-legge "omnibus". Il comunicato fornisce importanti chiarimenti e informazioni operative in materia d..
ANCI Lombardia vi invita a partecipare al webinar organizzato da ANCI in data giovedì 17 ottobre, alle ore 15, dedicato alla legge di conversione n. 143/2024 del dl "omnibus".
L'evento sarà finalizzato a presentare le norme di interesse di Comuni e Città Metropo..
Si comunica la conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 agosto 2024, n.113, recante "Misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico" (cd. decreto Omnibus), che ha ottenuto il via libera def..