Si rende conto che il Dipartimento degli Affari Interni e Territoriali ha emesso un comunicato di chiarimento indirizzato ai Soggetti attuatori di progetti di Rigenerazione Urbana e Piani Urbani Integrati. Il comunicato, datato 9 giugno 2025, chiarisce che il trasferimento delle erogazioni avverrà secondo un ordine di priorità legato alle singole fonti di finanziamento.
In particolare, ferma restando la possibilità per gli enti di presentare una o più richieste di trasferimento sul sistema ReGiS (nei limiti complessivi del costo RRF e FOI), l’erogazione delle risorse seguirà l’ordine di priorità seguito riportato:
- prima priorità: quota a valere sui fondi RRF (Recovery and Resilience Facility);
- seconda priorità: quota a valere sui fondi PNC (Piano Nazionale Complementare solo per PUI);
- terza priorità: quota a valere sui Fondi di bilancio dello Stato;
- quarta priorità: quota a valere sul FOI (Fondo per l’avvio delle opere indifferibili).
Si precisa che tale criterio si applica a tutte le tipologie di richieste di erogazione presentabili dai Soggetti attuatori, tra cui le anticipazioni, i trasferimenti intermedi e i saldi finali.
Per maggiori dettagli, si invitano gli enti interessati a consultare il testo integrale del comunicato: https://dait.interno.gov.it/finanza-locale/notizie/comunicato-del-9-giugno-2025