news per:
M1C3 2.1
M2C1 1.1
M2C1 3.2
M4C1 1.1
M5C2 2.1


In collaborazione e coordinamento con la Ragioneria Territoriale dello Stato (referenti della provincia Bergamo/Brescia), si riportano di seguito alcune indicazioni operative relative al decreto 6 dicembre 2024, adottato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Si ricorda che il decreto ha disciplinato i criteri e le modalità per l’attivazione dei trasferimenti di risorse finanziarie PNRR.

Ai sensi del decreto, all’atto della presentazione della richiesta i Soggetti attuatori dichiarano di aver aggiornato i dati di monitoraggio sul sistema ReGiS, o di impegnarsi all’aggiornamento degli eventuali elementi mancanti entro i sessanti giorni successivi all’erogazione.

In particolare, si segnala che risulta opportuno aggiornare i dati di monitoraggio, prestando attenzione alla fase della pre-validazione, al Piano dei Costi e alla sezione Gestione Spese.
È infatti importante verificare che la pre-validazione abbia esito positivo, che è visibile nella tile “Anagrafica di progetto”, sezione “Riepilogo”.
Inoltre, il Piano dei Costi deve risultare coerente con lo stato di avanzamento del progetto dichiarato nell’attestazione. A tal proposito, si precisa che è necessario che la sezione “Cronoprogramma/Costi” sia aggiornata nei seguenti termini:

  • inserimento e/o aggiornamento delle date delle varie fasi procedurali nella tile ITER DI PROGETTO
  • azzeramento dell’importo registrato nella colonna “importo da realizzare” per tutte le annualità precedenti a quella in corso (2025) nella tile PIANO DEI COSTI. Ciò viene richiesto in quanto si assume che non possano essere presenti importi ancora da realizzare in anni passati: si deve quindi registrare tutto nella colonna “importo realizzato” o – al contrario – ripianificare l’importo nell’annualità corrente o futura.

Infine, occorre assicurarsi che la sezione “Gestione spese” sia aggiornata con le spese già sostenute.

Ferme restando le indicazioni suddette, si ricorda che è sempre indispensabile attenersi alle istruzioni specifiche fornite dalle Amministrazioni titolari delle misure, che potrebbero richiedere dati aggiuntivi.

 
 
 
 
In collaborazione con: