Il giorno 14 novembre 2023 si è tenuto un webinar organizzato dai Centri di Competenza di ANCI Lombardia dedicato ai Comuni beneficiari della misura M4C1 Inv. 1.1 che ha visto la partecipazione di oltre 100 enti.
L’incontro è stato occasione per prendere in esame le criticità emerse dal sondaggio sottoposto nel mese di ottobre 2023 relativo al principio DNSH, e alle segnalazioni pervenute dai Comuni partecipanti in previsione del webinar.
I temi approfonditi durante l’incontro sono stati i seguenti:
modalità di erogazione del contributo PNRR e richieste di anticipazione;
monitoraggio della sezione “Anagrafica di progetto” della piattaforma ReGiS, con particolare riguardo agli adempimenti legati al rispetto del principio DNSH e alla milestone italiana di avvio lavori entro il 30 novembre 2023;
modalità di creazione e presentazione dei rendiconti tramite la piattaforma ReGiS.
Si mettono a disposizione la registrazione dell’evento e, in allegato, le slide condivise durante l’incontro.
Si comunica che ANCI nazionale, in collaborazione con l'Unione Province d'Italia e il Ministero dell'Economia e delle Finanza, ha organizzato un webinar dedicato alla procedura di rideterminazione del contributo FOI, in corso di attivazione in questo periodo.
L'eve..
Si segnala che sabato 18 ottobre p.v. si svolgerà l'evento "Futura-Nuovi sguardi per la cultura", in programma a Milano presso il Teatro alla Scala.
L'evento, a cui presenzieranno numerosi attori istituzionali, sarà occasione utile per la sottoscrizione da part..
Si informano gli enti locali e tutti i soggetti potenzialmente interessati che la 42esima Assemblea annuale di ANCI nazionale si terrà a Bologna dal 12 al 14 novembre.
L'evento, denominato "Insieme per il..
Si informano i Comuni beneficiari di contributi di "piccole opere" che il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali ha rilasciato un nuovo comunicato in data 23 settembre.
Il comunicato rende noto che le scadenze per la presentazione dei rendicont..
Informiamo i Comuni lombardi beneficiari di progetti PNRR che il Centro di Competenza di ANCI Lombardia ha avviato un'indagine in vista della fase conclusiva del PNRR.
La rilevazione è finalizzata a raccogliere..
Con riferimento all'investimento PNRR M2C2 I.1.2 - "Promozione rinnovabili per le comunità energetiche e l'auto-consumo", si segnala il nuovo bando di finanziamento promosso da CERL (Comunità Energetica Regionale Lombarda)..
Si segnala che il Dipartimento per lo Sport ha pubblicato un nuovo Avviso pubblico rivolto ai Comuni aventi popolazione residente fino a 10.000 abitanti.
L'Avviso è finalizzato ad acquisire proposte di intervento per il recupero delle aree urbane e all’inclusione sociale, attrav..
Si comunica che il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha organizzato un nuovo webinar informativo, che si svolgerà giovedì 31 luglio 2025, alle ore 11:00.
L'evento sarà finalizzato a illustrare le moda..
Con riferimento al contributo di cui all’art.1, co. 29 e ss., L. n.160/2019 (c.d. “Piccole opere”), si ricorda la scadenza del 31 luglio 2025 quale termi..
Si segnala che giovedì 17 luglio, alle ore 14:30, si terrà il webinar "Misura PNRR-Repower per l’efficientamento dell’edilizia residenziale pubblica: istruzioni per i Comuni”, organizzato da ANCI nazionale.
L..