Torna indietro

Il 17 ottobre scorso, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha approvato il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2026 e il bilancio pluriennale per il triennio 2026-2028.
La manovra, che ha stanziato circa 18 miliardi di euro, delinea il quadro degli interventi economico-finanziari programmati per il periodo di esercizio, definendo gli stati di previsione di entrata e di spesa e l’allocazione delle risorse per il perseguimento degli obiettivi.

In collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ANCI Nazionale ha organizzato un webinar per illustrare le novità più rilevanti per Comuni e Città Metropolitane in relazione alla proposta di legge. L’evento si svolgerà lunedì 10 novembre 2025, dalle 10:30 alle 12:30

Si riportano di seguito i maggiori temi che verranno trattati nel corso del webinar: nuove misure in materia di definizione agevolata dei tributi locali e di calcolo del Fondo crediti dubbia esigibilità; abrogazione del taglio ai trasferimenti erariali in caso di acquisto di beni demaniali; anticipazioni di tesoreria; il rifinanziamento del fondo minori; il fondo per l’armonizzazione dei trattamenti economici accessori del personale dei Comuni.

Si allega alla presente notizia il programma dell’evento e si invitano gli enti interessati ad iscriversi al seguente indirizzo: https://forms.office.com/pages/responsepage.aspx?id=JwRewnQpD0Wa4nNExbZvCXTKVOVaXnhHl3OYDb-V3ldUQVFWNTIzUlZPOElTQVUySUYyMkdYVDU3Ni4u&route=shorturl

 

Allegati

Programma Scarica
 
 
 
In collaborazione con: