Questa è una FAQ associata a:
PICCOLE E MEDIE OPERE



In base alle indicazioni fornite dai nuovi manuali semplificati, pubblicati con decreto DAIT del 14 maggio 2024 (https://dait.interno.gov.it/finanza-locale/documentazione/decreto-14-maggio-2024), si rammenta che il Comune beneficiario è tenuto ad effettuare le verifiche di competenze esclusivamente per i seguenti tre punti:

 

Item n. 1: la verifica della regolarità amministrativo-contabile

Item n. 3: l’assenza di situazioni di conflitto di interessi sulle dichiarazioni rese ex ante

Item n. 4: l’assenza di doppio finanziamento

 

I restanti punti non sono applicabili agli interventi di piccole e medie opere e, dunque, non comportano alcun tipo di verifica per i Comuni beneficiari.

 

In corrispondenza dei suddetti punti di controllo, il Comune beneficiario dovrà allegare la dichiarazione sostitutiva di atto notorio con cui attesta lo svolgimento delle sole verifiche di propria competenza, di cui all’Allegato n. 1 al manuale, datata e sottoscritta dal RUP/rappresentante legale.

 
 
 
 
In collaborazione con: