Questa è una FAQ associata a:
A partire dal 1° gennaio 2024, la piena operatività del FVOE consente di procedere – dopo la verifica dei requisiti – all’aggiudicazione, che diviene subito efficace (art. 17, comma 5, D.Lgs. n. 36/2023).
Nel caso in cui, mediante la consultazione del FVOE, la S.A. non riesca a completare tutte le verifiche, essa deve necessariamente richiedere i documenti alle amministrazioni competenti.
Secondo ANAC (parere funzione consultiva n. 57-bis/2023), per ragioni di urgenza (ivi compreso il rischio di perdita di finanziamenti dell’Unione Europea), la S.A. può procedere ai sensi dell’art. 17, commi 8 e 9.
Link al D.Lgs. n. 36/2023: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2023/04/13/23A02179/sg
Link al parere ANAC: https://www.anticorruzione.it/-/parere-funzione-consultiva-n.-57-bis-del-15-novembre-2023
Link alla pagina dedicata al nuovo Piano: https://pnrr.istruzione.it/avviso/nuovo-piano-asili-nido/
Prossimi eventi
- evento
PROROGA RENDICONTI PICCOLE OPERE – Comunicato DAIT 23 settembre 2025
- news
- news
- news
- news
- news
WEBINAR MINISTERO DELL’ISTRUZIONE E DEL MERITO – Comunicazione e pubblicità degli interventi PNRR
- webinar
PICCOLE OPERE 31/07/2025- Promemoria inserimento CUP su ReGiS
- news
- webinar
WEBINAR NUOVO PIANO ASILI NIDO 2025 – Chiarimenti ministeriali
- webinar